Zarco vince il GP di Francia: un’impresa storica sul circuito di Le Mans

Zarco vince il GP di Francia e scrive una pagina leggendaria della MotoGP. In una gara folle, condizionata dalla pioggia e dalle nuove regole, il pilota francese della LCR Honda, il team di Lucio Cecchinello, conquista il primo successo nella classe regina sul circuito di casa, interrompendo un digiuno lungo 71 anni per i piloti francesi a Le Mans. Dietro di lui un concreto Marc Marquez, secondo, e il sorprendente Fermín Aldeguer, che conquista il suo primo podio in carriera. Giornata nera, invece, per Pecco Bagnaia e Fabio Quartararo, entrambi fuori dalla lotta per i punti.
 

Zarco vince il GP di Francia: un’impresa storica sul circuito di Le Mans

Zarco vince il GP di Francia

 

Una vittoria attesa 71 anni la magia di Zarco a Le Mans

Quella di Johann Zarco non è stata solo una vittoria, è stata una favola scritta nel fango della Sarthe. L’ultimo francese a vincere in MotoGP a Le Mans era stato Pierre Monneret nel lontano 1954, e da allora il pubblico di casa aveva atteso invano una nuova gloria tricolore. Zarco ha colto l’attimo giusto, giocando d’anticipo sulla strategia gomme: è stato uno dei pochissimi piloti a restare in pista con le rain mentre gli altri rientravano per cambiare moto dopo il giro di allineamento, a causa della pioggia improvvisa.
 

Zarco vince il GP di Francia: un’impresa storica sul circuito di Le Mans

Zarco vince il GP di Francia

 
Una decisione audace che ha pagato. Il francese è scattato bene, ha approfittato del caos iniziale — che ha coinvolto tra gli altri Bagnaia, centrato da Bastianini — e ha imposto il suo ritmo con lucidità e controllo. Ha costruito un vantaggio che ha gestito con maestria fino alla bandiera a scacchi. Un trionfo epocale, che restituisce speranza alla Honda dopo 42 gare di digiuno.

«È uno dei momenti più emozionanti della mia vita», ha detto un commosso Zarco. «Non pensavo sarebbe accaduto così, ma la scelta delle gomme è stata quella giusta. Ho salutato il pubblico all’ultimo giro: è un ricordo che porterò con me per sempre».

Una gara folle, tra pioggia, penalità e cadute

Quello andato in scena a Le Mans è stato un vero e proprio GP pazzo, degno di un romanzo di motorsport. Tutto inizia sulla griglia di partenza, con il cielo che improvvisamente si apre lasciando cadere pioggia sul tracciato. Quasi tutti i piloti rientrano ai box per cambiare moto, ma la nuova regola FMI introdotta dopo il caos in Argentina punisce chi lascia la griglia: doppio long lap penalty.
 

Zarco vince il GP di Francia: un’impresa storica sul circuito di Le Mans

i piloti nella corsia dei box di Le Mans

 
Solo Zarco resta fuori. E con lui resta anche la speranza francese.

In curva 1 si consuma il primo colpo di scena: Bastianini tampona un Bagnaia già in difficoltà per lo spin in partenza. Il campione del mondo finisce in fondo al gruppo e deve rientrare due volte ai box, chiudendo 16°, fuori dai punti. Per lui, due cadute in due giorni e un fine settimana da dimenticare. «È stato uno dei tre peggiori weekend della mia vita», ha ammesso il pilota Ducati.

Marc Marquez: intelligenza e controllo

Alle spalle di Zarco brilla il talento di Marc Marquez, che non forza, non rischia, ma incassa un secondo posto preziosissimo. Il numero 93 della Ducati Gresini legge perfettamente la gara: rientra subito ai box insieme al fratello Alex, poi resta in agguato, approfitta degli errori altrui e mette in cassaforte 20 punti fondamentali per la classifica.

«Ho cercato di spingere, ma Zarco era più veloce», ha spiegato Marquez. «Alla fine ho preferito non esagerare. È una di quelle domeniche in cui puoi perdere tutto, e io non potevo permettermelo».

Un risultato che rilancia definitivamente le ambizioni dello spagnolo, tornato competitivo con regolarità dopo un 2024 segnato da cadute e infortuni.

Primo podio per Aldeguer, talento in ascesa

A completare il podio c’è una delle sorprese di giornata: Fermín Aldeguer. Il giovane spagnolo del team Gresini, anche lui su Ducati, ha saputo adattarsi alle condizioni estreme della pista, firmando il primo podio in MotoGP della sua carriera.
 

Zarco vince il GP di Francia: un’impresa storica sul circuito di Le Mans

Fermín Aldeguer conquista il primo podio a Le Mans

 

«Quando ho visto il meteo ho avuto paura, non ho molta esperienza sul bagnato», ha raccontato Aldeguer. «Ma giro dopo giro ho preso fiducia e ho trovato un gran ritmo. È un sogno che si realizza».

Un risultato che conferma il suo potenziale, già emerso nelle categorie minori, e che lo proietta tra i nomi da tenere d’occhio per il futuro.

Cadute illustri Quartararo e Alex Marquez buttano via il podio

In una giornata già piena di colpi di scena, non potevano mancare le cadute eccellenti. La più amara è quella di Fabio Quartararo, idolo di casa, che dopo una partenza entusiasmante si ritrova a terra mentre era in testa. Una scivolata che cancella ogni sogno di gloria per il pilota Yamaha, ormai in crisi profonda.

Zarco vince il GP di Francia: un’impresa storica sul circuito di Le Mans

Fabio Quartararo durante la gara di Le Mans

Altro rammarico per Alex Marquez, fratello di Marc, che sembrava destinato a chiudere terzo. Ma anche lui è stato vittima delle condizioni miste e ha perso l’anteriore, lasciando il podio ad Aldeguer.

Classifica Bagnaia ora in difficoltà

Con questo risultato, la classifica generale cambia volto. Bagnaia, con il secondo zero consecutivo, scivola a -51 punti dal leader. Un distacco pesante che, pur non compromettendo definitivamente il mondiale, lo costringe a rincorrere.

Marc Marquez si conferma tra i più costanti nelle ultime gare e guadagna punti importanti, mentre Zarco rientra nel gruppo dei protagonisti grazie alla vittoria. Quartararo e Bastianini restano lontani dalla vetta e dovranno ricostruire fiducia e continuità.

Le Mans: ancora una volta teatro di una gara epica

Il circuito di Le Mans, ancora una volta, si conferma teatro di corse leggendarie. Il tracciato Bugatti, noto per la sua imprevedibilità e per la passione dei tifosi, ha regalato un’altra gara da ricordare. Oltre 98.000 spettatori hanno assistito alla festa tricolore di Johann Zarco, in una domenica che entrerà negli annali della MotoGP.
 

Zarco vince il GP di Francia: un’impresa storica sul circuito di Le Mans

John Zarco vince il GP di Francia sul circuito di Le Mans

 
La pioggia, le nuove regole, le strategie e le emozioni hanno fatto di questo GP uno dei più avvincenti degli ultimi anni. Una corsa dove ha vinto chi ha osato, chi ha letto meglio la situazione, chi ha saputo resistere al caos e trovare lucidità.

Zarco entra nella storia della MotoGP

La vittoria di Johann Zarco non è soltanto una nota di cronaca, ma un evento storico che ridisegna la narrativa della MotoGP. Il francese ha finalmente centrato il bersaglio grosso, proprio nel momento più bello, davanti al suo pubblico, con la moto giusta e una strategia perfetta.

Zarco vince il GP di Francia e lo fa da eroe. Le Mans esplode di gioia, e il tricolore francese sventola alto come non accadeva da decenni. In una stagione già ricca di colpi di scena, questo è forse il più emozionante.