Bulova Mil Ships l’evoluzione della leggenda tra storia e design
Tra gli orologi Bulova più iconici, il nuovo Bulova Mil Ships rappresenta una sintesi perfetta di tradizione e innovazione. Questa creazione non è solo un tributo ai 150 anni del marchio, ma anche una celebrazione della lunga storia che lega Bulova alla precisione militare e al coraggio degli uomini che hanno affrontato missioni estreme.
Bulova Mil Ships
La nascita di un mito la storia del Bulova Mil Ships
Il progetto Bulova Mil Ships affonda le sue radici nella Seconda guerra mondiale, quando la Marina degli Stati Uniti aveva bisogno di attrezzature altamente specializzate. Due squadre d’élite, l’EOD (Explosive Ordnance Disposal) e l’UDT (Underwater Demolition Teams), cercavano strumenti affidabili per supportare missioni subacquee ad alto rischio. La Marina definì specifiche rigorose: impermeabilità, resistenza al vapore acqueo, visibilità notturna e una lunetta girevole erano caratteristiche imprescindibili.
Bulova, già celebre per i suoi orologi Bulova destinati all’uso militare, rispose prontamente alla chiamata. Sotto la guida del generale in pensione Omar Bradley, l’azienda sviluppò il prototipo MIL-SHIPS-W-2181 Submersible, che superò brillantemente i test condotti dalla Navy Experimental Diving Unit (NEDU) tra il 1957 e il 1958. Tuttavia, nonostante le prestazioni eccellenti, la produzione non venne avviata, lasciando in vita solo 12 rarissimi prototipi. Un aneddoto che ancora oggi alimenta il fascino del Bulova Mil Ships tra i collezionisti più appassionati.
La rinascita del Bulova Mil Ships un tributo ai 150 anni
Nel 2021, Bulova ha deciso di far rivivere questo leggendario modello, proponendone una moderna reinterpretazione. Oggi, in occasione del 150° anniversario della fondazione, il Bulova Mil Ships si presenta in una nuova edizione limitata che rende omaggio al passato con uno sguardo rivolto al futuro.
Il nuovo Bulova Mil Ships si distingue per la scelta della cassa in bronzo CuSn8, un materiale storicamente significativo per l’ambiente marino grazie alla sua resistenza alla corrosione. Questa lega, con il suo colore caldo e la capacità di sviluppare una patina unica nel tempo, richiama esteticamente i caschi da immersione profonda dell’Ottocento.
Un altro dettaglio fedele allo spirito originale è il vetro zaffiro convesso a doppia cupola, che protegge un quadrante caratterizzato da indici e lancette ad alta leggibilità, trattati con sostanza luminescente. A ore 6 si trova la finestra per il controllo dell’umidità, un dettaglio tecnico che aumenta l’autenticità storica dell’orologio.
Caratteristiche tecniche del Bulova Mil Ships 150th Anniversary
Il nuovo Bulova Mil Ships vanta specifiche che lo rendono un compagno perfetto sia per gli appassionati di orologi sia per gli amanti delle avventure subacquee:
- Cassa: Bronzo CuSn8 con finitura oro rosa, diametro 41 mm, spessore 15,4 mm.
- Movimento: Automatico Miyota 83S0, solo tempo e data, con 21 rubini e una riserva di carica di 60 ore.
- Quadrante: Disponibile in due varianti, blu navy e verde oliva.
- Vetro: Zaffiro convesso a doppia cupola.
- Impermeabilità: Fino a 200 metri.
- Cinturino: In gomma con inserto in Cordura HNBR, largo 18 mm, con fibbia ad ardiglione.
- Prezzo al pubblico: €890,00.
Il fondello è personalizzato con un’incisione commemorativa che raffigura un casco da sommozzatore, a ricordare ancora una volta la vocazione marina dell’orologio.
incisione commemorativa che raffigura un casco da sommozzatore per Bulova Mil Ships
Il design tra estetica vintage e funzionalità moderna
Il Bulova Mil Ships rieditato nel 2025 si presenta con un look che unisce raffinatezza ed avventura. Le due colorazioni disponibili, blu navy e verde oliva, sono valorizzate dal calore della cassa in bronzo, esaltando una sofisticatezza audace perfettamente in linea con lo spirito del modello originale.
- Bulova Mil Ships
- Bulova Mil Ships
Il nuovo cinturino, più robusto e confortevole rispetto al precedente modello NATO in nylon, aggiunge una sensazione di alta qualità, rendendo il Bulova Mil Ships ancora più adatto a un utilizzo intensivo senza rinunciare allo stile.
Bulova una storia di innovazione e precisione
Dal 1875, Bulova rappresenta uno dei capisaldi dell’orologeria mondiale. Dalla creazione dei primi orologi da polso di precisione, passando per le tecnologie più avanzate come il movimento Precisionist e il CURV, Bulova ha sempre posto al centro della sua filosofia la ricerca costante della perfezione.
Con il Bulova Mil Ships, la casa americana riafferma ancora una volta il suo impegno verso l’innovazione senza tradire le proprie radici. Una scelta che conferma quanto gli orologi Bulova siano capaci di coniugare storia, tecnologia e design senza tempo.
Perché scegliere il Bulova Mil Ships
Acquistare un Bulova Mil Ships significa non solo scegliere un orologio Bulova di grande qualità, ma anche entrare a far parte di una storia fatta di coraggio, innovazione e passione.
Il fascino della cassa in bronzo che cambia nel tempo, la precisione del movimento automatico, il design che richiama le grandi imprese subacquee della storia: ogni dettaglio racconta qualcosa di più di un semplice orologio. Racconta uno stile di vita, una vocazione per l’eccellenza.
Non è solo un orologio: è un pezzo di storia. Con il Bulova Mil Ships, ogni minuto diventa parte di un’avventura senza tempo.
Il nuovo Bulova Mil Ships è l’interpretazione perfetta di ciò che significa essere fedeli alle proprie origini guardando al futuro. Un orologio destinato a conquistare non solo gli appassionati di bulova orologi, ma chiunque sia alla ricerca di un compagno di vita capace di attraversare con stile le sfide del tempo.
Se stai cercando il prossimo grande orologio per la tua collezione o semplicemente desideri indossare un pezzo di storia, il Bulova Mil Ships è la scelta ideale.
Scopri il fascino di Bulova. Scopri il valore di un orologio nato per durare.
Bulova Mil Ships
Direttore responsabile e Co-Fondatore di Moda e Motori Magazine