Ronnie Kessel firma la giacca Fay Racing che unisce stile e velocità

Tra l’odore della benzina e quello del cuoio, tra l’asfalto rovente e le cromature perfette di una Ferrari d’epoca, nasce una collaborazione che non si limita a unire due mondi. Li fa dialogare con garbo, con stile. Fay Racing è più di un progetto moda: è una dichiarazione d’amore per il motorsport nella sua forma più nobile.
 

Ronnie Kessel firma la giacca Fay Racing che unisce stile e velocità

Ronnie Kessel firma la giacca Fay Racing 

 
A firmarlo, da un lato Fay, il brand italiano simbolo dell’eleganza funzionale, dall’altro Ronnie Kessel, imprenditore svizzero e figlio d’arte con la passione per le gare nel DNA. Insieme hanno dato vita a una giacca iconica, pensata non per chi sogna la pista, ma per chi la vive.

Lo stile dei gentlemen driver, ieri come oggi

Ci sono momenti in cui lo stile non è un vezzo, ma una necessità. È il caso del pre-race, quella fase carica di tensione in cui il pilota respira l’asfalto, osserva il cielo, stringe le mani. Ed è proprio per quei momenti che nasce la giacca Fay Racing, presentata in anteprima al PAC di Milano durante la sfilata Spring/Summer 2026 del brand.
 

Ronnie Kessel firma la giacca Fay Racing che unisce stile e velocità

Ronnie Kessel firma la giacca Fay Racing

 
Un capo tecnico, certo. Ma con l’allure delle giacche indossate dai gentlemen driver degli anni Sessanta. Solo 70 pezzi disponibili, a sottolinearne la vocazione collezionistica, e un design che attinge direttamente agli archivi della famiglia Kessel. Non si tratta di nostalgia, ma di un ritorno all’essenza: quella fatta di competizione autentica, di passione pura, di eleganza naturale.

Ronnie Kessel dove corre la passione

Ronnie Kessel non è solo un nome. È un simbolo di continuità tra le corse di ieri e quelle di oggi. Figlio di Loris Kessel, ex pilota di Formula 1, Ronnie ha trasformato il retaggio paterno in un universo di eccellenza: il Kessel Group, attivo nel restauro e nella vendita di auto di lusso, ma anche protagonista sui circuiti internazionali con il Kessel Racing Team.

Ma c’è di più: Ronnie non ha mai abbandonato la guida. È lui stesso un gentleman driver, impegnato nell’Alfa Revival Cup, e conosce ogni dettaglio di ciò che serve a chi vive la pista. Da qui nasce il dialogo con Fay, il desiderio di creare un capo che sia tecnico, raffinato, funzionale. Un pezzo di vita, non solo un pezzo di moda.

Fay Racing Jacket la forma della funzione

Il cuore della capsule è una giacca da pre-gara che unisce estetica e funzionalità con rara precisione. Il colore? Un blu avio che rievoca le divise dei team degli anni Sessanta. I dettagli? Una fascia protettiva in lana sul collo, omaggio alle protezioni ignifughe di un tempo, e un gancio portachiavi sul petto, che richiama le tute tecniche da box.

Ogni cucitura racconta una storia. Ogni fibra è stata testata, approvata e vissuta da Ronnie in prima persona. Il risultato è un capo che non cerca la ribalta delle passerelle, ma che si guadagna la scena con il carisma del silenzio, come i piloti migliori. Una giacca pensata per essere indossata nei paddock, nei paddock veri, dove l’asfalto macchia le scarpe e i motori rombano come tamburi.

Una capsule che racconta il motorsport nella sua forma più romantica

Quello che Fay Racing restituisce non è solo una visione estetica. È un racconto. Un racconto fatto di curve strette, weekend nei circuiti storici, tramonti dietro ai box, mani sporche d’olio, e occhiali da sole con montatura tartarugata.

È un ritorno alla parte “nobile” dello sport, quella vissuta senza sponsor invadenti né pressioni mediatiche. La stessa che ancora oggi anima l’universo dei gentlemen driver. La stessa che Ronnie Kessel incarna con naturalezza, tra una partenza lanciata e un aperitivo tra collezionisti.

“Fay ha colto il senso più autentico di quello che facciamo in pista,” ha dichiarato Ronnie durante la presentazione. “Non si tratta solo di correre, ma di vivere la corsa con stile.”

 

Ronnie Kessel firma la giacca Fay Racing che unisce stile e velocità

Ronnie Kessel firma la giacca Fay Racing

 

Fay, tra heritage e nuove direzioni

Per Fay, questa collaborazione rappresenta una naturale evoluzione. Il brand, nato negli anni ’80 e divenuto iconico grazie al 4 Ganci, ha sempre saputo unire la solidità tecnica con l’estetica sartoriale. Con Fay Racing, si spinge oltre: porta l’eleganza italiana nel cuore del motorsport internazionale.

E lo fa con credibilità, senza forzature. Perché l’anima Fay è sempre stata quella di chi ama l’outdoor raffinato, l’eleganza funzionale, l’avventura con stile. Che sia una giacca da marinaio, da caccia o da paddock, poco cambia: la filosofia è la stessa.

Dove trovarla 70 esemplari per veri intenditori

La Fay Racing Jacket sarà disponibile in soli 70 esemplari numerati. Un numero simbolico, certo, ma anche funzionale: questo capo non è pensato per tutti. È un oggetto del desiderio, una uniforme per appassionati, un pezzo di collezione da indossare e custodire.

Sarà in vendita presso una selezione di boutique Fay, attraverso il sito ufficiale e – si vocifera – anche in alcune location legate al mondo Kessel. Perché anche la distribuzione, in un progetto come questo, fa parte della narrazione.

Una collaborazione che lascia il segno

In un momento storico in cui la moda cerca (spesso affannosamente) di parlare il linguaggio delle passioni, Fay Racing riesce nell’impresa più difficile: farlo con coerenza, eleganza e contenuto.

Non è solo una giacca. È un manifesto. Di uno stile che corre veloce ma non si dimentica di guardarsi allo specchietto retrovisore. Di una passione che affonda le radici nel passato, ma accelera verso il futuro.

Per chi ama le corse. Per chi ama la moda. Per chi sa che, anche in pista, il dettaglio fa la differenza.