Rocco Naviglio il gelatiere visionario che unisce gelato artigianale e cocktail d’autore

Immaginate una serata d’autunno, il profumo di un gelato artigianale fatto da Rocco Naviglio che si scioglie lentamente sul palato, seguito da un sorso di cocktail che ne esalta le note, in un equilibrio perfetto di sapori, consistenze e temperature. Non è un semplice dessert né un drink qualsiasi: è un’esperienza sensoriale, un viaggio che unisce il mondo del gelato a quello della mixology.

 

il progetto di Rocco Naviglio che unisce gelato artigianale e cocktail in esperienze gourmet tra mixology, creatività e ospitalità itinerante.

il progetto di Rocco Naviglio che unisce gelato e cocktail

 
In un laboratorio di Foggia, tra profumi di frutta, erbe aromatiche e note alcoliche sottili, nasce una delle esperienze gastronomiche più sorprendenti degli ultimi anni. Rocco Naviglio, gelatiere e artigiano del gusto, ha deciso di rompere gli schemi e di raccontare una nuova storia fatta di gelato artigianale e cocktail d’autore. Un racconto che, come ogni grande storia, inizia con una scintilla.

Quando il gelato incontra un cocktail

“È iniziato tutto quasi per caso,” racconta Naviglio con la calma di chi sa bene dove sta andando. “Parlavo con un amico bartender, ci siamo chiesti cosa potesse nascere da un incontro ragionato tra i nostri mondi. E da lì, la visione: non un semplice pairing, ma un dialogo tra consistenze, temperature e aromi.”
 

il progetto di Rocco Naviglio che unisce gelato artigianale e cocktail in esperienze gourmet tra mixology, creatività e ospitalità itinerante.

il progetto di Rocco Naviglio che unisce gelato artigianale e cocktail in esperienze gourmet tra mixology, creatività e ospitalità itinerante.

 

Da quella conversazione tra due professionisti dell’accoglienza nasce un’esperienza multisensoriale, dove ogni sorso e ogni cucchiaio si parlano, si completano, si valorizzano. La chiave? Non l’azzardo, ma lo studio: ogni accostamento è progettato per preparare il palato all’assaggio successivo, con equilibrio e creatività.

Il primo mix la nascita di un format

Il debutto arriva in una sera d’autunno. Un piccolo evento, qualche ospite selezionato, molta curiosità. Sul tavolo, un gelato artigianale alla zucca, amaretto e cioccolato affiancato a un cocktail erbaceo con note di salvia, limone e un cordiale di bosco.

“È stato un successo inaspettato,” confessa Rocco. “Persino chi non conosceva il gelato gastronomico o la mixology d’autore è rimasto sorpreso dalla coerenza del percorso gustativo.”

E così, quella che sembrava un’idea estemporanea, diventa un format ricorrente. Gli eventi si moltiplicano, si sperimenta con ingredienti insoliti, si affinano le combinazioni. Il pairing gelato e cocktail non è più un’eccezione, ma un terreno fertile dove esplorare nuove armonie.

I sapori dell’audacia tra gorgonzola e mirto

Naviglio non ha paura di osare. Tra gli abbinamenti che più lo rappresentano, cita un gelato al gorgonzola, pera e noce pecan, accostato a un cocktail con note di mirto e tonica. Il rischio era alto, ma l’effetto? Incredibile. La cremosità del gelato incontrava la dolcezza della pera e il croccante della noce, mentre il drink portava freschezza e profondità.

“Non cerco il colpo di scena fine a sé stesso,” precisa. “L’obiettivo è creare un equilibrio inaspettato, una sorpresa che abbia senso. È lì che avviene la magia.”

Tradizione e sperimentazione la cultura del gusto

Ma non si parla solo di gelato e cocktail. Ogni degustazione diventa un viaggio attraverso i sapori, arricchito da elementi come formaggi erborinati, granite gourmet, pane tostato e persino musciska pugliese, un salume tipico, che aggiunge identità e territorio al racconto.

“Il nostro lavoro è artigianato, certo, ma anche cultura,” sottolinea Rocco. “Vogliamo trasmettere un messaggio, raccontare una storia attraverso ogni ingrediente.”

La qualità delle materie prime, la cura del dettaglio, l’attenzione alla stagionalità sono capisaldi irrinunciabili. Ogni creazione è un piccolo manifesto dell’eccellenza made in Italy, applicata al mondo della gelateria e della mixology.

Un furgoncino per portare il gusto ovunque

C’è però un aspetto che rende questo progetto ancora più interessante: la mobilità. Grazie a un furgoncino del gelato, Rocco può portare la sua esperienza ovunque: eventi privati, piazze, festival, locali.
 

il progetto di Rocco Naviglio che unisce gelato artigianale e cocktail in esperienze gourmet tra mixology, creatività e ospitalità itinerante.

Rocco Naviglio

 
“Volevamo che questa esperienza non fosse confinata a un solo luogo,” spiega. “Il furgoncino ci permette di raggiungere pubblici nuovi, di portare la nostra filosofia in contesti sempre diversi. È anche un modo per democratizzare un’esperienza gourmet.”

Il concetto diventa quindi scalabile: stesso rigore artigianale, ma con la libertà di muoversi, sperimentare, incontrare.

Ricerca continua del gusto nuove sfide 

La curiosità di Rocco non si ferma. La ricerca continua: limoncello, formaggi, amari, grappe, infusi, ogni ingrediente è una possibilità. “Abbiamo realizzato una granita con formaggio erborinato, pane tostato e gin pugliese. Un punch al miele e limone con decotto di frutta alla menta. Ogni volta è una sfida nuova, un passo avanti.”

Il lavoro dietro a ogni evento è intenso, ma il risultato è un’esperienza che unisce tecnica, emozione e narrazione. Una degustazione che sorprende, stimola e lascia il segno.

Una visione per l’ospitalità del futuro

Rocco Naviglio non ha dubbi: questo progetto potrebbe diventare un modello replicabile. “Oggi esistono tante contaminazioni tra mondi gastronomici, ma spesso sono episodiche. Noi abbiamo costruito un format coerente, con una sua identità chiara, radicata nell’artigianalità.”

Il sogno? Ispirare altri professionisti, coinvolgere nuove realtà, aprire un nuovo filone nell’ospitalità italiana. “Se riusciremo a comunicarlo nel modo giusto, potrebbe diventare un riferimento.”

Unire gelato e cocktail non è solo una moda, ma una visione gastronomica. Una filosofia che racconta l’Italia contemporanea: creativa, coraggiosa, aperta all’innovazione ma con radici profonde.

Il duetto perfetto: dove i sapori diventano musica

Cosa rende davvero speciale un pairing tra gelato e cocktail? “Il momento in cui il cliente chiude gli occhi e dice: non me l’aspettavo,” risponde Rocco con un sorriso.

Quel momento di stupore, di fusione perfetta tra sapori e profumi, è il cuore del progetto. “È come un duetto musicale,” dice. “Due strumenti che non si sovrastano, ma si accompagnano con armonia.”

E come in ogni grande concerto, è l’emozione a fare la differenza.

Il gusto come viaggio

Rocco Naviglio ha trasformato un’intuizione in un viaggio gastronomico, unendo gelato artigianale e cocktail in un’esperienza sensoriale senza precedenti. Con il suo furgoncino e la sua visione, porta questa nuova idea d’ospitalità gourmet in giro per l’Italia, sfidando i confini del gusto e ispirando una nuova generazione di artigiani.

Il suo lavoro non è solo tecnica o ricerca: è un atto creativo, un dialogo tra passato e futuro, un invito a lasciarsi sorprendere. Un’armonia che nasce dalla passione. E che, come ogni buona musica, merita di essere ascoltata fino in fondo.