Qualifiche GP Austria: Lando Norris in pole, Ferrari seconda con Leclerc Piastri terzo

Le qualifiche del GP d’Austria si chiudono con un verdetto che parla chiaro: Lando Norris è tornato. Dopo le delusioni canadesi, il pilota McLaren ritrova il sorriso firmando una pole position da manuale in 1’03’’971. Una prestazione che non lascia spazio a interpretazioni: il britannico è stato il più veloce in ogni sessione, mostrando una freddezza da veterano e una velocità che mette tutti in guardia per la gara di domani.
 

Qualifiche GP Austria: Lando Norris in pole, Ferrari seconda con Leclerc Piastri terzo

Qualifiche GP Austria Lando Norris in pole

 

Ma a infiammare il Red Bull Ring ci ha pensato anche Charles Leclerc, che con un giro magistrale piazza la Ferrari in seconda posizione. Un risultato che suona come una dichiarazione di intenti: la Rossa è viva, sta tornando, e a Spielberg ha messo in scena la miglior qualifica dell’anno. Al terzo posto, beffato dalla sfortuna, Oscar Piastri, che paga l’imprevisto di una bandiera gialla all’ultimo tentativo in Q3. Quarta piazza per Lewis Hamilton, al miglior sabato da quando veste di rosso.

Q1: Norris detta il passo, ma arrivano le sorprese

Il primo segnale arriva già in Q1. Pochi minuti e Lando Norris è in vetta, rifilando distacchi pesanti a tutti, incluso Max Verstappen, subito in difficoltà con una Red Bull mai a suo agio. Oscar Piastri segue da vicino, confermando lo stato di grazia della McLaren su un tracciato che storicamente le è favorevole. Ottima anche la performance del giovane Liam Lawson, terzo e sorprendente. Ma è già tempo di addii: fuori Carlos Sainz, che non riesce a trovare il giro buono con una Ferrari ingolfata nelle scelte di mescola, Stroll, Ocon, Tsunoda e Hülkenberg, quest’ultimo deluso dopo gli exploit in Canada e Spagna.
 

Qualifiche GP Austria: Lando Norris in pole, Ferrari seconda con Leclerc Piastri terzo

Qualifiche GP Austria: Lando Norris in pole, Ferrari seconda con Leclerc Piastri terzo

 

Q2: Ferrari calcola, Norris spinge ancora

Nel cuore delle qualifiche, le strategie iniziano a contare. Le Ferrari tentano il colpo con gomme usate nel primo run, per conservare treni nuovi per il Q3. Scelta che si rivelerà sensata. Intanto, Norris continua a martellare tempi impressionanti, con Piastri sempre lì, appena dietro. Il primo tempo di Leclerc con gomme usate non è male, ma è il secondo tentativo, con pista più gommata e linea pulita, che fa la differenza. Charles chiude terzo di sessione dietro alle due papaya, mentre Hamilton mostra finalmente un lampo della sua classe con il quarto tempo.

Una breve interruzione per un piccolo incendio sull’erba a bordo pista congela i motori per dieci minuti. Al restart, le McLaren ribadiscono la leadership. Clamoroso anche il colpo di Gabriel Bortoleto, che porta la sua Sauber in Q3. Fuori invece Fernando Alonso, Albon, Hadjar, Colapinto e Bearman.

Q3: la magia di Norris e il capolavoro di Leclerc

Quando conta davvero, Lando Norris non sbaglia. Primo run secco, pulito, perfetto: 1’03’’971. È già pole provvisoria. Al secondo tentativo, con le gomme calde e pista al massimo grip, nessuno riesce a batterlo. Nemmeno Charles Leclerc, che però si supera: con una SF-25 aggiornata e finalmente reattiva, stampa un tempo che vale oro. Non è pole position, ma la prima fila ha un significato ben più ampio: è la conferma che la Ferrari, con i nuovi sviluppi tecnici, è sulla buona strada.
 

Qualifiche GP Austria: Lando Norris in pole, Ferrari seconda con Leclerc Piastri terzo

Qualifiche GP Austria: Lando Norris in poleman

 

E mentre Leclerc esulta per il miglior sabato del 2025, Oscar Piastri mastica amaro. Sarebbe potuto essere secondo, ma il testacoda di Pierre Gasly nell’ultima curva lo costringe ad abortire il giro. Il terzo posto resta comunque solido. A pochi millesimi di distacco, Hamilton completa un’ottima qualifica, piazzandosi quarto e dimostrando una volta di più il suo valore. Il 7 volte iridato, al primo anno in rosso, sembra finalmente a suo agio, e domani scatterà dalla seconda fila, accanto all’australiano.
 

Qualifiche GP Austria: Lando Norris in pole, Ferrari seconda con Leclerc Piastri terzo

Lewis Hamilton nelle qualifiche GP Austria

 

Dietro, George Russell è quinto, Verstappen settimo dopo un sabato complicato, mentre Liam Lawson continua a stupire con il sesto tempo. Bortoleto ottavo, Antonelli nono, Gasly decimo.

Le parole dei protagonisti

Lando Norris: “È stato un buon giro, questo è certo. Sono molto contento e soddisfatto di questa prestazione, che ha reso questo weekend molto positivo per me. Dopo il Canada, avevo bisogno di questo risultato. Il feeling con la macchina è stato ottimo fin da subito. Questa pista è speciale per me, ma ora testa alla gara: voglio riscattarmi e lottare per la vittoria”.

Charles Leclerc: “Le nuove parti hanno fatto la differenza. Ho sempre amato questo circuito e oggi la macchina mi ha permesso di spingere davvero al limite. Sono molto contento, ma domani dobbiamo mettere pressione alla McLaren. Di solito siamo migliori in gara che in qualifica, quindi ci proveremo”.

Oscar Piastri: “Purtroppo ho trovato Gasly in testacoda e non ho potuto completare il mio giro. Penso che il passo c’era per stare in prima fila. Ma sono comunque contento: è un buon punto di partenza per domani”.

Lewis Hamilton: “Il quarto posto è buono, ma ho perso qualcosa in curva 6. Con un giro pulito potevo anche prendere Leclerc. Comunque il team ha fatto un gran lavoro con la strategia e l’assetto. Nulla è impossibile, vediamo domani”.

Ferrari, finalmente la luce

Le parole di Leclerc e Hamilton raccontano una Ferrari diversa. Più concreta, più precisa. Il nuovo fondo ha fatto il suo dovere, e i risultati si vedono. Dopo una prima parte di stagione vissuta in salita, la SF-25 ha trovato finalmente la direzione giusta. Il merito va diviso tra l’area tecnica e i piloti, che hanno saputo trarre il massimo dalle condizioni offerte. La Rossa torna così a respirare, in attesa del secondo pacchetto di aggiornamenti previsto per Silverstone.

Il GP d’Austria segna anche un momento psicologico: per la prima volta nel 2025, la Ferrari sembra avere il potenziale non solo per salire sul podio, ma per giocarsi la vittoria.

Tutto in gioco per la gara di domenica

La griglia è pronta. Norris davanti a Leclerc e Piastri, Hamilton lì, pronto ad approfittare di ogni sbavatura. Verstappen settimo, lontano dai suoi standard. Il Red Bull Ring non è mai stato così incerto.

Alle 15.00 in diretta su Sky Sport F1 e NOW, il semaforo si spegnerà e inizierà un GP d’Austria che promette scintille. Con una Ferrari che scalpita, una McLaren dominante e un Hamilton rinato, tutto può succedere.