ProDay Misano accende il circuito tra leggende e amici veri
Direttore responsabile e Co-Fondatore di Moda e Motori Magazine
Ci sono giornate in cui il rombo dei motori si fonde con quello del cuore. Il ProDay Misano è una di quelle giornate. E il cuore che batte più forte di tutti è quello di Graziano Milone.
ProDay Misano accende il circuito tra leggende e amici veri
Nel paddock di Misano, sulla pista che ha consacrato campioni e fatto la storia del motorsport italiano, si respira qualcosa di unico. Non è solo il profumo dell’olio da corsa o il calore dell’asfalto estivo. È passione. È amicizia. È energia pura. Quella che solo chi ama veramente questo mondo sa generare. Ed è questa l’anima del ProDay sul Circuito di Misano, evento nato dall’entusiasmo incontenibile di Graziano Milone, imprenditore visionario, manager, e appassionato irriducibile di moto e persone vere.
Un evento che nasce da una passione autentica
“Questo evento nasce dalla mia passione, sicuramente. Ma è anche un messaggio”. Così racconta Milone, con gli occhi brillanti di un ragazzino che ha appena visto passare la sua prima moto. “Ho sempre cercato di capire le esigenze reali di chi mi sta intorno, ma qui oggi, a Misano, è pura passione.”
Il ProDay, qui sul Circuito diMisano non è solo un track day. È una giornata speciale dove il tempo sul cronometro passa in secondo piano e a contare sono le persone. Una “pistata” tra amici, come la definisce Graziano, che si è trasformata, anno dopo anno, in un appuntamento atteso da leggende del motorsport, piloti in attività, imprenditori e amici di vecchia data.
Loris Capirossi, Marco Lucchinelli, Jorge Lorenzo, quando la passione unisce
A rendere indimenticabile questa giornata sono gli ospiti. Non semplici vip da red carpet, ma veri protagonisti della storia delle due ruote. Loris Capirossi, Marco Lucchinelli, Jorge Lorenzo e tanti altri. Accanto a loro, piloti e volti noti del paddock come Massimo Rivola, Michele Pirro, Marco Melandri, Luca Salvadori, Bezzecchi e Bernardo Garcia. Ma soprattutto, ci sono gli “amici meno noti alle cronache sportive”, come ama sottolineare Graziano. Persone vere, legate da una passione comune, che trasformano la giornata in una grande famiglia su due ruote.
Marco Melandri e Marco Luchinelli
E l’atmosfera che si crea è incredibile. “Facciamo finta di essere piloti della MotoGP o della Superbike e divertiamoci”, continua Milone. “Qui non ci sono pressioni da parte dei team, né sponsor da soddisfare. Solo il piacere di stare in sella e condividere curve, sportellate e sorrisi.”
L’amore per il motociclismo di Milone non è legato solo alle emozioni della pista, ma anche alla storia italiana delle due ruote. “Aprilia ce l’ho nel cuore. Ho iniziato con la Touareg 125, poi la Rally, la F1 125… sono cresciuto con lei.” Eppure, aggiunge con fierezza, “Il mio cuore è italiano. Ducati e Aprilia sono i marchi che ho sempre amato.”
Non sorprende quindi che tra i suoi grandi amici ci sia Massimo Rivola, direttore di Aprilia Racing, presente al ProDay. “Massimo è un grande uomo, uno che ha portato avanti con coraggio e dedizione un progetto apparentemente impossibile. E oggi Aprilia è lì, tra i grandi.”
Jorge Lorenzo e il fascino della pista “libera”
Il ProDay ha avuto anche la sua svolta con Jorge Lorenzo. “Aveva appena lasciato Honda. Gli dissi: Jorge, ti va di venire a fare una pistata tra amici? E lui ha detto sì.” Da lì, è nato il ProDay vero e proprio, e l’idea ha cominciato a correre veloce come una MotoGP sul rettilineo di Misano.
ProDay Misano Jorge Lorenzo
Lorenzo, che oggi continua a partecipare con entusiasmo, ha trovato nell’evento uno spazio unico. Lontano dalle pressioni dei campionati, vicino alla passione pura. E le battaglie in pista con Capirossi, Melandri, Pirro e gli altri sono la dimostrazione che quando l’adrenalina chiama, i campioni rispondono sempre.
Sport, benessere e il messaggio “green”
Il ProDay Misano non è solo pista e gas spalancato. Graziano Milone porta con sé anche un messaggio legato al benessere e alla sostenibilità. “Pensa alla Padel Cup, che promuoviamo con VMoto. È sport, salute, divertimento… e senza benzina. Un modo di vivere lo sport che guarda avanti, ma resta legato ai valori veri.”
Graziano Milano ideatore del ProDay
Nel paddock, Milone si muove in motorino, saluta tutti, racconta aneddoti e trasmette quell’energia contagiosa che rende il ProDay qualcosa di più di un evento. È uno stile di vita. Un momento per ricordare che la passione va coltivata e condivisa.
Milone e le gare
Milone ci racconta con entusiasmo non solo da spettatore l’ultima gara di MotoGP perché la vive, la sente, la analizza da vero cultore dello sport. Quando parla di Bezzecchi, e della sua guida nella gara del GP di Assen si emoziona. “Vederlo arrivare a due decimi da Marquez è stato emozionante. Gli urlavo, dai, dai, passalo! Non per il tifo, ma per il gesto tecnico, per lo spettacolo. Viva lo sport, viva il gesto tecnico!”
Lo stesso entusiasmo lo riserva a Jorge Martin, protagonista di mille dibattiti sul mercato piloti. Ma Milone è chiaro, anche quando veste i panni dell’imprenditore, e rivolto a Jorge Martin pensa: “Sali sulla moto, provala. Se non ti trovi, nessuno ti obbliga. Ma Aprilia ha dimostrato che è una moto competitiva e sicura. Serve solo fiducia, un pò di tempo.”
Una giornata per tutti, ma soprattutto tanti amici
Il ProDay Misano è il simbolo della bellezza di questo sport quando si libera dalle pressioni. Quando a girare in pista non è il business, ma l’amicizia. Quando contano solo le emozioni. Quando anche un imprenditore come Graziano Milone, con una vita passata tra elettronica e strategie, si trasforma nel più passionale dei piloti.
Marco Melandri e Loris Capirossi
“Questo evento è nato come una giornata tra amici. Gente che arrivava da tutta Europa e voleva girare insieme. Abbiamo comprato dei turni, ci siamo divertiti. Poi, tutto è cresciuto. Ma lo spirito è rimasto lo stesso. È una festa.”
E che festa. Ogni anno sempre più attesa, sempre più coinvolgente. Con un’unica regola: divertirsi insieme. Che tu sia un campione del mondo come Loris Capirossi, un manager come Massimo Rivola, o semplicemente un appassionato con il casco in testa.
Il ProDay l’amicizia come parola d’ordine in pista
In un mondo dove il motorsport è sempre più sofisticato, digitalizzato, regolamentato, il ProDay Misano è un ritorno all’essenza. È un “grazie” a chi ha fatto la storia. È un “vieni con noi” a chi sogna ancora. È il cuore di Graziano Milone che batte a ritmo di passione. Forte. In pista. Con il sorriso.
E alla fine, non importa quanti decimi hai fatto. Conta solo che ci sei stato. E che hai condiviso la curva più bella: quella dell’amicizia.