PB Racing conquista Zandvoort doppio podio nella GT4 European Series con la Lotus Emira

 

 

 




 

 

 
Il campionato GT4 European Series 2025 ha regalato spettacolo ed emozioni nella tappa olandese di Zandvoort, dove il team PB Racing ha brillato grazie alla competitività della Lotus Emira GT4 del Team PB racing guidata dalla coppia composta da Stefano D’Aste e Alberto Naska. L’appuntamento ha segnato il ritorno della serie su uno dei tracciati più tecnici e affascinanti del calendario, con un pubblico entusiasta ad assistere alle battaglie in pista.

PB Racing conquista Zandvoort doppio podio nella GT4 European Series con la Lotus Emira

PB Racing conquista Zandvoort doppio podio nella GT4 European Series con la Lotus Emira

Il team PB Racing ha dimostrato grande capacità di adattamento al tracciato di Zandvoort. L’esperienza di D’Aste unita all’entusiasmo di Naska si è rivelata un mix vincente nella tappa GT4. Il campionato si conferma uno dei palcoscenici più prestigiosi per i team emergenti e per le vetture più affascinanti delle competizioni moderne, come la Lotus Emira.

Qualifiche da protagonisti per PB Racing

Durante le sessioni di qualifica del sabato, PB Racing ha messo in mostra tutto il potenziale della Lotus Emira. In Q1, Alberto Naska ha centrato una straordinaria pole position nella categoria Pro-Am, mentre in Q2 è stato Stefano D’Aste a confermarsi tra i migliori, regalando così al team posizioni di partenza privilegiate per entrambe le gare. Una prestazione costruita con meticolosità e determinazione, frutto di settimane di preparazione tecnica.

Gara 1: primo podio stagionale per PB Racing

Nella prima gara, svoltasi sabato pomeriggio, la Lotus Emira #54 si è subito inserita nel gruppo di testa. Naska ha mantenuto un ritmo serrato, gestendo abilmente le fasi iniziali. Dopo il cambio pilota, D’Aste ha difeso la posizione fino alla bandiera a scacchi. Il risultato? Un secondo posto nella categoria Pro-Am che ha regalato a PB Racing il primo podio della stagione GT4.

Il circuito di Zandvoort, con le sue curve veloci e i cambi di pendenza, ha messo a dura prova assetti e strategie. Ma la Lotus Emira ha risposto presente, dimostrando eccellenti doti di trazione e bilanciamento nei settori più impegnativi del tracciato.

Gara 2: ancora sul podio, nonostante la penalità

La domenica mattina è andata in scena Gara 2. PB Racing è tornato in pista con la determinazione di conquistare la vittoria. Dopo un ottimo stint iniziale di D’Aste, il team ha eseguito un pit stop fulmineo per il cambio pilota, consegnando la vettura nelle mani di Naska in testa alla classifica di classe.

 

PB Racing conquista Zandvoort doppio podio nella GT4 European Series con la Lotus Emira

Stefano D’Aste e Alberto Naska di PB Racing sul podio

Purtroppo, l’eccessiva rapidità dell’operazione ha causato una violazione del tempo minimo previsto per il cambio. La penalità di 12 secondi comminata dalla direzione gara ha fatto scivolare la Lotus Emira GT4 in seconda posizione. Un altro podio, quindi, ma con il sapore dolceamaro di un’occasione mancata per un soffio.

La Lotus Emira GT4 si conferma competitiva

Il progetto Lotus Emira GT4 si conferma tra i più interessanti dell’intero campionato GT4. La vettura britannica combina una grande leggerezza strutturale con un’aerodinamica raffinata, rendendola particolarmente efficace in tracciati complessi come quello di Zandvoort. Il team PB Racing ha lavorato duramente per trovare il miglior set-up durante le libere, e i risultati si sono visti.

In entrambe le gare, l’auto ha risposto con affidabilità e prestazioni convincenti, mettendo in luce il potenziale di una piattaforma che punta con decisione ai vertici della categoria.

PB Racing: una crescita costante

Il doppio podio ottenuto a Zandvoort rappresenta una pietra miliare nel cammino 2025 del team PB Racing. Dopo un debutto promettente al Paul Ricard, la squadra italiana ha confermato la propria competitività anche su un tracciato più tecnico e insidioso. Il risultato evidenzia una crescita costante, sia dal punto di vista della gestione gara che della preparazione tecnica.

La presenza di un pilota esperto come Stefano D’Aste, affiancato da un talento giovane e mediatico come Alberto Naska, ha generato un binomio efficace anche dal punto di vista della visibilità per la squadra.

Zandvoort: il fascino di un circuito leggendario

Zandvoort è uno dei circuiti più iconici del motorsport europeo. Immerso tra le dune sabbiose del Mare del Nord, offre un mix unico di velocità e tecnica, con curve come la Tarzanbocht o la Hugenholtz che mettono a dura prova i piloti. In questo contesto, la GT4 Series assume una dimensione epica, con battaglie ruota a ruota che ricordano i fasti del passato.

PB Racing conquista Zandvoort doppio podio nella GT4 European Series con la Lotus Emira

La Lotus Emira GT4 PB Racing

Per PB Racing, essere competitivi su questo tracciato significa molto: è la conferma di essere tra i migliori della categoria e un chiaro segnale per gli avversari.

Obiettivi futuri: la corsa continua

Con i punti conquistati a Zandvoort, PB Racing consolida la propria posizione in classifica nella classe Pro-Am. Il campionato è ancora lungo e le prossime tappe saranno fondamentali per puntare a un risultato finale di rilievo. Il team ha dimostrato di poter ambire alle posizioni di vertice e, se il trend positivo continuerà, sarà sicuramente tra i protagonisti della stagione GT4 2025.

Zandvoort ha rappresentato una svolta per il team PB Racing e per la Lotus Emira GT4. Due podi in due gare, ottime qualifiche e la consapevolezza di essere competitivi a ogni livello della GT4 European Series. Con determinazione e precisione, il team italiano ha saputo cogliere le opportunità offerte dal weekend olandese, rafforzando la propria posizione nel panorama internazionale del motorsport.

La stagione continua, ma una cosa è certa: PB Racing è pronto a lottare fino all’ultimo secondo.