È conclusa la settimana della moda milanese dedicata alle collezioni uomo per l’autunno-inverno 2022-23. Nel vasto panorama degli show, noi di Moda&Motori abbiamo attuato una selezione di brand con le proposte più variegate e interessanti. Ve le mostriamo qui di seguito.
“A path worth taking” è il titolo della collezione autunno-inverno 2022-23, in cui debutta il nuovo logo Zegna. Due righe parallele che danno il senso di “strada” in un’estetica minimale. È la missione che porta avanti il rebranding in atto nella casa di moda piemontese: seguire la strada della tradizione verso l’internazionalizzazione.
La collezione presenta capi dai fit morbidi ed eleganti, puntando su look monocromatici. La palette dei colori va dal beige al grigio perla, e dal vinaccia all’arancione bruciato.
Zegna
Zegna
Zegna
Tod’s
Prada
here
Prada
L’uomo che Miuccia Prada e Raf Simons – co-direttori creativi di Prada – raffigurano per il prossimo inverno indossa una divisa. Che sia un trench in pelle o una giacca in lana, le spalle sono imbottite, la vita segnata e la lunghezza sotto al ginocchio. La palette di colori va dai più austeri – nero e blu navy – a toni caldi e accesi come il giallo, l’arancio e il rosso.
Sotto le giacche, in passerella sfilano tute mono-pezzo con elastici in vita o spezzati dai fit morbidi, che hanno tutta l’aria di essere molto comodi. Il tema centrale? È una collezione dedicata al lavoro, e quindi a un corpo che deve essere libero di muoversi per svolgerlo al meglio.
Ispirata dall’opera pittorica di Jan Brueghel, “L’allegoria dell’aria”, la collezione autunno-inverno 2022-23 di Brioni si fa impalpabile. Il direttore creativo del brand, Norbert Stumpfl, ha espresso il desiderio di “catturare l’immagine dell’aria, che è allo stesso tempo intangibile ed essenziale”. E ha realizzato una collezione prediligendo materiali come il baby alpaca, la vigogna, cashmere ultrafine e lane di altissima qualità. Brioni è un lusso che non sfoggia loghi o etichette. È un lusso visibile e (im)palpabile.
La collezione contiene anche una selezione di look da sera che rubano materiali dal guardaroba femminile, come l’argento martellato e brillante seta color smeraldo.
Eleventy
Colori freddi, intensi e contrasti alti caratterizzano la collezione di Kiton per il prossimo inverno. Il blu compare in tutte le sue sfumature, definendo un lookbook quasi lunare.
Nelle forme, a ben guardare, vi è una contaminazione tra due mondi. I capi di leisurewear, infatti, sono contagiati da formalità, mentre quelli più eleganti assumono connotati più rilassati. Ciò, secondo l’idea del CEO di Kiton Antonio De Matteis, di “progettare capi che durino nello stile e nel tempo”. Perché oggi c’è desiderio di vestirsi bene, ma senza rinunciare alla comodità.<
Una collezione “colta”, si potrebbe definire, ricca di messaggi letterari. È questa la sfilata per l’autunno-inverno 2022-23 che Etro manda in scena all’Università Bocconi a Milano. Vestaglie in velluto, lupetti e colli alti, completi, bretelle e bustini-crochet in vita. Il look del borghese, dell’intellettuale, dell’erudito, del radical chic.
Brunello
Dal suo podio della moda maschile italiana, Brunello Cucinelli presenta una collezione da viaggio, con una soluzione per tutti i giorni. Completi spezzati, pantaloni dal taglio sportivo, orli più corti e scarponcini in cuoio. I materiali, tra cui trionfa il cashmere, sono leggeri alla vista e al tatto, creando morbidi volumi. Il corpo è libero, il dinamismo possibile: il tutto in un look confortevole, dal fascino casualmente elegante.
Santoni: l’avanguardia moderna delle calzature
La collezione moda uomo Santoni autunno-inverno 2022-23 parla di uno stile ibrido. Elementi formali si mischiano a quelli sportivi, creando un’estetica all’avanguardia. Accenti casual e high-tech incontrano modelli eleganti e sofisticati. I contrasti sono nei dettagli: nel design dei classici stivaletti e mocassini si inseriscono imponenti fondi in gomma. Anche i colori sprizzano modernità. Fra i dettagli per l’inverno, compaiono materiali puffed ed elementi in pelliccia e shearling.
Andrea Pompilio x Harmont & Blaine
Boglioli
Boglioli
Boglioli
Il cashmere è il suo marchio di fabbrica, ma a ogni collezione lo reinventa. È così che per l’autunno-inverno 2022-23, Boglioli presenta la K-Jacket per la prima volta completamente riciclabile, secondo il GRS (Globally Recycled Standard).
Nella collezione vige un’estetica prettamente sartoriale, ma le spalle sono morbide. Spiccano il motivo a check, il velluto e i cardigan a costine. Tutti i look sono completati da un paio di New Balance.
Le calzature Moreschi sono frutto di una tradizione artigianale che ha origine nel 1946. Per l’inverno 2022-23, lo storico marchio italiano propone pellami tradizionali, come il cervo e il vitello, trattati in modo da rivelare un effetto “vissuto”. Alla nuova superficie delle calzature si affiancano elementi di personalizzazione come nastri d’archivio, fermature a mano in filo grosso blu Moreschi e nuove metallerie tridimensionali.
La collezione propone anche una nuova sneaker con suola in gomma sagomata ultraleggera e un inserto in cuoio forgiato a mano. Una garanzia di confort e prestigio.<