La Lotus Emira di PB Racing torna protagonista nel GT4 European a Zandvoort con Alberto Naska e Stefano D’Aste

Dopo l’esordio della Lotus Emira nella prima tappa del GT4 European al Paul al  Ricard, il Team PB Racing torna in pista nel secondo appuntamento del campionato GT4 European, pronto a infiammare il circuito di Zandvoort nei Paesi Bassi, il weekend del 17 e 18 maggio. Un’occasione attesissima per i due piloti ufficiali, Stefano D’Aste e Alberto Naska, che si preparano a scrivere un’altra pagina  della stagione 2025 della GT4 European Series.
 

La Lotus Emira di PB Racing torna protagonista nel GT4 European a Zandvoort con Alberto Naska e Stefano D’Aste

La Lotus Emira di PB Racing

 

Una nuova sfida per la Lotus Emira GT4

Il circuito di Zandvoort è sinonimo di storia e adrenalina. Immerso tra le dune olandesi e affacciato sul Mare del Nord, è considerato uno dei tracciati più tecnici e spettacolari d’Europa. Con i suoi 4,3 km di lunghezza, 14 curve impegnative e un layout che esalta l’abilità del pilota più della potenza del motore, rappresenta una sfida perfetta per mettere alla prova la Lotus Emira nel GT4 European.

Dopo il positivo debutto al Paul Ricard, l’obiettivo di PB Racing è chiaro: confermare le ottime sensazioni raccolte in Francia e lottare per le posizioni di vertice nella categoria Pro-Am. Il potenziale c’è tutto, sia dal punto di vista tecnico sia umano.

Un esordio promettente al Paul Ricard

Positivo l’esordio del PB Racing nel GT4 European Series, andato in scena sul tracciato francese del Paul Ricard. La squadra italiana, al debutto ufficiale nella serie continentale, ha subito centrato la zona punti con la Lotus Emira al GT4 European, dimostrando competitività e ottime potenzialità già dai primi giri. La coppia formata da Stefano D’Aste e Alberto Naska ha dato spettacolo battagliando a viso aperto contro rivali più esperti, sfiorando addirittura il podio di categoria nella classe Pro-Am. Tuttavia, due penalità di tempo – frutto di infrazioni veniali – hanno compromesso il risultato finale, facendo scivolare la vettura #26 fino al sesto posto di classe. Un esito che lascia un po’ di amaro in bocca, ma che conferma il potenziale altissimo del progetto PB Racing, pronto a rilanciarsi già dal prossimo appuntamento a Zandvoort.

A Zandvoort il ritorno del GT4 in uno scenario leggendario

Il ritorno del GT4 European Series a Zandvoort dopo quattro anni di assenza è già un evento di per sé. Il tracciato olandese è un vero e proprio tempio per gli appassionati delle corse, reso ancora più affascinante dal suo posizionamento naturale tra le dune sabbiose. Ma non è solo il paesaggio a renderlo unico: è la sua anima “Old School”, fatta di curve veloci, cambi di pendenza, punti di staccata critici e un grip che varia col passare dei giri.

Un banco di prova perfetto per la Lotus Emira GT4 European, un’auto progettata per eccellere proprio nei contesti dove precisione e controllo fanno la differenza. Nella configurazione messa a punto da PB Racing, la vettura si è dimostrata bilanciata, reattiva e in grado di gestire con disinvoltura sia i tratti più guidati sia i curvoni veloci.

PB Racing un tema con tanta passione

Fondata da Stefano D’Aste, PB Racing rappresenta oggi un punto di riferimento per Lotus nel motorsport italiano ed europeo. Oltre a essere l’organizzatore della Lotus Cup Italia, il team ha intrapreso nel 2025 la sfida del GT4 European Series con l’ambizione di riportare il marchio Lotus ai vertici delle competizioni internazionali.
 

La Lotus Emira di PB Racing torna protagonista nel GT4 European a Zandvoort con Alberto Naska e Stefano D’Aste

La Lotus Emira di PB Racing con Stefano D’Aste

 

Il progetto Emira GT4 nasce proprio da questa visione: unire l’eccellenza tecnica di Lotus con una struttura dinamica e appassionata come quella di PB Racing. Il coinvolgimento di Alberto Naska nel progetto ha poi portato ulteriore visibilità e un seguito giovane e appassionato, contribuendo a far crescere l’interesse intorno al campionato.

Obiettivi a Zandvoort

Per la tappa di Zandvoort, PB Racing punta a migliorare ulteriormente le prestazioni già convincenti del debutto. Il tracciato, con le sue curve sopraelevate e le sezioni guidate, rappresenta una grande sfida, ma anche una concreta opportunità per brillare. Il team ha lavorato duramente tra una gara e l’altra per ottimizzare il setup e affrontare al meglio le caratteristiche tecniche del circuito.
 

La Lotus Emira di PB Racing torna protagonista nel GT4 European a Zandvoort con Alberto Naska e Stefano D’Aste

La Lotus Emira di PB Racing

 

“Sarà una gara tosta, ma siamo carichi. Il circuito di Zandvoort è uno di quelli che ti mette alla prova in ogni curva, e proprio per questo lo amiamo,” ha dichiarato Stefano D’Aste alla vigilia del weekend. Gli fa eco Alberto Naska: “Correre qui è un sogno. Vogliamo dare spettacolo e portare a casa un altro grande risultato per il team e per tutti i fan che ci seguono”.

Un weekend da seguire

Il weekend di gara si preannuncia carico di emozioni. Il programma prevede qualifiche il sabato mattina e due gare da un’ora, la prima sabato pomeriggio e la seconda domenica. Tutto sarà visibile in diretta streaming sul canale ufficiale della GT World su YouTube, offrendo così agli appassionati la possibilità di vivere in tempo reale le imprese della Lotus Emira nel GT4 European Series e dei suoi piloti.

La sfida di Zandvoort rappresenta un nuovo, affascinante capitolo per PB Racing, Alberto Naska e Stefano D’Aste. Con la Lotus Emira GT4 European in grande forma e un circuito leggendario ad aspettarli, le premesse per un weekend spettacolare ci sono tutte. Ora, non resta che accendere i motori e lasciarsi travolgere dall’adrenalina della GT4.