Il passito, vino per accompagnare i dolci di Natale

Il passito, vino per accompagnare i dolci

Il Passito è il vino ideale per accompagnare dolci e leccornìe che imbandiscono le nostre tavole, soprattutto in  questo periodo natalizio. È un vino di un’aromaticità particolare, avvolgente. Si dice che sia un vino meditativo dal passato millenario, ottimo da gustare anche come aperitivo. 

Il Passito è il vino ideale per accompagnare dolci e leccornìe che imbandiscono le nostre tavole, soprattutto in  questo periodo natalizio.

Il passito per accompagnare i dolci di natale

 

La nascita del passito

 
La prima produzione del vino passito risale a più di 2.000 anni fa’. Scoperto per necessità commerciale, in quanto il vino prodotto da uve appassite al sole si conservava meglio e manteneva degli interessanti e curiosi profumi e sapori.
Ancora oggi è prodotto e l’Italia vanta di essere tra i paesi con i migliori passiti al mondo. Il nome “vino passito” deriva dal trattamento che subisce l’uva e solitamente è caratterizzato da uno spiccato contenuto alcolico e un elevato residuo zuccherino.
Per produrre questo vino, gli acini ,una volta arrivati a maturazione, sono lasciati appassire. Tale processo avviene direttamente sulla pianta o dopo essere stati vendemmiati su graticci. Altra tecnica è l’utilizzo di vini o uva “botrizzati” comunemente chiamati ammuffiti.
Lo scopo di questa procedura è quello di portare l’uva a disidratarsi in modo da concentrare nella bacca numerosi composti come gli zuccheri, acidi organici e sali minerali.

Vi proponiamo due vini passiti, provenienti da due grandi regioni del vino la Toscana e la Sicilia.

 

Aleatico passito di toscana

Aleatico passito di toscana

 

L’Aleatico di Tenuta Casteani.

Ultimo nato nell’azienda sulle colline metallifere in provincia di Grosseto, è composto da uve di aleatico in purezza. tali uve sono lasciate appassire in pianta. Dopo la raccolta e le lavorazioni di cantina è fatto affinare per 24 mesi in legni francesi.
Rubino, profumo intenso con sentori di amarena, spezie ed erbe aromatiche e al sapore elegante, sapido, dolce e morbido.
 

Il Passito è il vino ideale per accompagnare dolci e leccornìe che imbandiscono le nostre tavole, soprattutto in  questo periodo natalizio.

Serapias passito di Pantelleria Mandrarossa

 

Serapias, passito di Pantelleria Doc di Mandrarossa.

Il particolare nome deriva da un’orchidea che cresce solamente sull’isola.
Questo vino è prodotto da uve di zibibbo, raccolte manualmente e lasciate appassire in cassette. Dopo le lavorazioni, il vino viene fatto affinare per 10 mesi in acciaio ed infine 3 mesi in bottiglia.
Un vino di color “oro giallo” con profumi di agrumi, rose e gelsomino, con sapori dolci e minerali.
Vi consigliamo di assaggiarli abbinandoli all’immancabili pandori e panettoni ma anche perfetti per dolci di piccola pasticceria.