Honda EM1 premiato il design dell’elettrico che cambia la mobilità urbana

Honda EM1 continua a far parlare di sé. Dopo aver conquistato nel 2024 il prestigioso Red Dot Product Design Award, nel 2025 lo scooter elettrico della casa giapponese si è aggiudicato anche l’iF Design Award, confermando il successo di un progetto che segna un importante passo avanti nella strategia di mobilità elettrica di Honda. A rafforzare ulteriormente la visione stilistica del brand è arrivato anche il Red Dot per la nuova NC750X 2025, una moto crossover dallo spirito urbano e dall’estetica evoluta.
 

Honda EM1 premiato il design dell’elettrico che cambia la mobilità urbana

Scooter EM1 premiato con il prestigioso Red Dot Product Design Award

 

Red Dot Award un premio che parla di futuro

Per il sesto anno consecutivo, Honda ha ottenuto un riconoscimento al Red Dot Award, uno dei premi di design più autorevoli al mondo. Nella categoria Product Design, i criteri valutativi comprendono l’innovazione, la funzionalità, l’ergonomia e la sostenibilità. È proprio in quest’ultimo ambito che il Honda EM1 si è distinto, grazie a un concept che unisce compattezza, efficienza e semplicità d’uso.

Il modello è stato premiato per la sua estetica moderna e funzionale, frutto di uno studio attento sulle esigenze del commuting urbano. Il gruppo ottico full LED, la carrozzeria dalle linee pulite e il telaio compatto rendono l’EM1 un vero e proprio oggetto di design, oltre che un mezzo ecologico e silenzioso per gli spostamenti quotidiani.

Honda EM1 lo scooter elettrico su misura

Presentato per la prima volta nel 2023 e successivamente lanciato sul mercato europeo, il Honda EM1 è stato pensato come “scooter elettrico su misura per il cliente”. A renderlo così innovativo è soprattutto la batteria intercambiabile Honda Mobile Power Pack e:, che consente una ricarica agevole e rapida senza necessità di prese fisse.

Questo sistema, già sperimentato in Asia, trova nel mercato europeo una naturale evoluzione grazie alla crescente richiesta di soluzioni sostenibili per la mobilità urbana. Il design dell’EM1 riflette questa filosofia: è semplice, accessibile e funzionale, perfetto per chi cerca un mezzo agile ed ecologico per muoversi nel traffico cittadino.

Il design come leva per la transizione ecologica

La doppia vittoria del Honda EM1 – prima al Red Dot e poi all’iF Design Award 2025 – non è casuale. Entrambi i premi pongono grande attenzione alla sostenibilità, che per Honda si traduce in un approccio progettuale centrato sull’essere umano. Il risultato è uno scooter che non solo rispetta l’ambiente, ma migliora la qualità della vita degli utenti.

Toshinobu Minami, Managing Director e Chief Operating Officer del Design Center di Honda R&D Co., Ltd., ha commentato così il riconoscimento:

“Siamo molto onorati di ricevere il Red Dot Design Award per il sesto anno consecutivo. Crediamo che questo sia il risultato della passione che Honda mette nel creare design che arricchiscano la vita dei nostri clienti. Continueremo a creare nuovi valori capaci di sorprendere e ispirare”.

Red Dot e Honda una storia di successo

Dal 2020 a oggi, mot Honda e stile sono stati sinonimi di riconoscimenti al Red Dot Award. Tutto è iniziato con la CBR1000RR-R Fireblade SP nel 2020, seguita da Forza 750 (2021), ADV350 e NT1100 (2022), CB750 Hornet e XL750 Transalp (2023), fino al Honda EM1 nel 2024 e alla recente NC750X 2025.

Questa costanza dimostra l’impegno del marchio nel coniugare tecnologia e bellezza, innovazione e tradizione. Ogni modello premiato rappresenta una tappa di un percorso coerente, in cui lo stile Honda evolve senza rinunciare alla funzionalità.

NC750X 2025: la crossover che guarda oltre

Parallelamente al successo dell’EM1, Honda ha ricevuto il Red Dot anche per la NC750X 2025, una moto crossover che incarna la versatilità. Conosciuta per la sua posizione di guida comoda, i consumi ridotti e il pratico vano anteriore, la NC750X si rinnova nel 2025 con un design ancora più robusto e dinamico, ispirato alle adventure bike ma con l’agilità di una naked urbana.
 

Honda EM1 premiato il design dell’elettrico che cambia la mobilità urbana

la Honda NC750X premiata con il prestigioso Red Dot Product Design Award

 
Sviluppata dal team del centro R&D Honda di Roma, la NC750X è anche la prima moto Honda a impiegare il materiale plastico bio-based Durabio™ per la realizzazione delle parti colorate della carrozzeria, segnando un altro passo avanti verso la sostenibilità.

Valerio Aiello, Project Leader del progetto, ha dichiarato:

“Per la versione 2025 ci siamo concentrati sul renderla molto più robusta, pulita e dinamica. Mi piace la sua natura ibrida, che incrocia diverse categorie di moto. È un po’ adventure, un po’ stradale, ma con la praticità di uno scooter”.

L’importanza dei premi di design

Il Red Dot Design Award, istituito nel 1955 in Germania, è uno dei riconoscimenti più rispettati a livello mondiale. I prodotti vengono valutati da una giuria internazionale in base a 9 criteri, tra cui innovazione, funzionalità, ergonomia e sostenibilità. Con oltre 18.000 progetti valutati ogni anno, vincere un Red Dot significa entrare in un club esclusivo.

Allo stesso modo, l’iF Design Award 2025 è un’istituzione globale del settore, con 131 giurati provenienti da 23 paesi. Quest’anno ha dato un peso ancora maggiore al parametro della sostenibilità, elemento che ha giocato un ruolo fondamentale nella vittoria dell’EM1.

Honda e il 2025: innovazione e sostenibilità

Il successo dell’Honda EM1 e della NC750X 2025 ai Red Dot Awards riflette anche le ambizioni del marchio per l’anno in corso. Tra le principali novità per il 2025, Honda ha annunciato l’estensione della gamma di veicoli elettrici, il rafforzamento della piattaforma Mobile Power Pack e un impegno sempre più concreto nel campo della mobilità a basse emissioni.

Nei prossimi mesi sono attesi nuovi modelli pensati per un pubblico giovane e urbano, sempre più attento all’ambiente e al design. L’EM1, in questo senso, è solo l’inizio: rappresenta un nuovo linguaggio stilistico per i veicoli elettrici Honda e anticipa una generazione di prodotti smart, agili e sostenibili.
 

Honda EM1 premiato il design dell’elettrico che cambia la mobilità urbana

Scooter EM1 premiato con il prestigioso Red Dot Product Design Award

 
La doppia vittoria del Honda EM1 – al Red Dot e all’iF Design Award – rappresenta un traguardo importante non solo per Honda, ma per l’intero settore della mobilità elettrica. Con uno stile pulito, una batteria intercambiabile e un progetto orientato all’utente, lo scooter elettrico della casa giapponese dimostra che il design può essere motore di cambiamento, sostenibilità e innovazione.

Accanto all’EM1, la nuova NC750X 2025 ribadisce la capacità di Honda di evolvere senza perdere la propria identità. Due prodotti diversi, uniti dalla stessa visione: mettere il design al servizio della funzionalità, dell’esperienza utente e del pianeta.

Il futuro delle moto Honda è elettrico, intelligente e – come dimostrano questi premi – anche straordinariamente bello.