GP Arabia Saudita: Oscar Piastri vince e accende la corsa al titolo
Nel cuore della notte saudita, tra i riflessi delle luci di Jeddah e il rombo dei motori, Oscar Piastri ha compiuto l’impresa: vincere il Gran Premio di Formula 1 dell’Arabia Saudita 2025. Un risultato che non è solo un trionfo personale, ma un segnale forte per l’intero paddock: la McLaren è tornata ai vertici e ha trovato in Piastri un degno erede del suo glorioso passato.
Oscar Piastri vince il GP F1 Arabia Saudita
Il weekend perfetto di Piastri
Fin dalle prove libere, il giovane australiano ha mostrato un passo solido, costante, e una concentrazione fuori dal comune. In qualifica ha conquistato la prima fila, restando incollato a Max Verstappen che sembrava destinato, come spesso accade, a dominare. Ma la gara ha raccontato tutta un’altra storia.
Al via, Piastri ha gestito con intelligenza, restando alle spalle di Verstappen per poi attaccarlo nella seconda metà della corsa, quando le gomme dure della McLaren hanno iniziato a lavorare alla perfezione. Il sorpasso decisivo è avvenuto al giro 37, in curva 1: pulito, deciso, da vero campione. Da quel momento, non ha più lasciato la testa della corsa.
Un podio inaspettato e meritato
Ad accompagnare Piastri sul podio c’era George Russell, secondo con una Mercedes finalmente competitiva, e Charles Leclerc, terzo con la sua Ferrari. Entrambi hanno approfittato di una giornata no di Max Verstappen, che dopo aver condotto la prima parte di gara è scivolato in quarta posizione per un problema di surriscaldamento ai freni posteriori.
Il vincitore Oscar Piastri, Max Verstappen aaarrivato secondo e Charles Leclerc terzo
Verstappen ha provato a reagire, ma la sua Red Bull è apparsa nervosa, poco bilanciata e vulnerabile alle alte temperature del circuito saudita. Nonostante tutto, ha limitato i danni con un quarto posto utile in ottica campionato.
Lewis Hamilton in ombra
Weekend difficile invece per Lewis Hamilton, mai realmente a suo agio con la sua monoposto. Un errore in qualifica lo ha relegato alla decima posizione in griglia, e in gara non è riuscito ad andare oltre l’ottavo posto, faticando nel traffico e lottando con il degrado gomme. Per il sette volte campione del mondo si tratta di un inizio di stagione complicato, in un momento in cui Russell sta dimostrando di essere il punto di riferimento nel box Mercedes.
Lewis Hamilton Scuderia Ferrari SF-25,
McLaren torna protagonista
La vittoria di Oscar Piastri al GP Arabia Saudita è un’iniezione di fiducia enorme per la McLaren. Il team guidato da Andrea Stella ha compiuto un lavoro straordinario sul piano aerodinamico e strategico. L’auto 2025 si è dimostrata equilibrata, veloce e affidabile, e anche Lando Norris, pur penalizzato da un pit stop lento, ha chiuso in quinta posizione dopo una bella rimonta.
Oscar Piastri vince il GP F1 Arabia Saudita
È chiaro che a Woking si respira un’aria nuova: quella di una squadra che non si accontenta più di lottare per il podio, ma punta alla vittoria. E con un Piastri così, tutto è possibile.
Oscar Piastri da promessa a realtà
Dopo il talento mostrato già nel 2023 e 2024, questa vittoria consacra definitivamente Oscar Piastri. Il giovane australiano, campione di Formula 2 nel 2021, è ormai un protagonista assoluto del circus. Maturo, lucido, aggressivo quando serve, è riuscito là dove molti hanno fallito: battere Verstappen in pista, in un confronto diretto, senza aiuti esterni o incidenti.
Le sue parole al traguardo dicono tutto:
“È un sogno che si avvera. Vincere in F1 è sempre speciale, ma farlo qui, davanti a questa cornice e in una gara così combattuta, è incredibile. Il team ha fatto un lavoro fantastico.”
Classifica piloti e costruttori dopo il GP
La vittoria di Piastri lo proietta in seconda posizione nella classifica piloti, proprio alle spalle di Verstappen, mentre la McLaren consolida la propria seconda posizione tra i costruttori, con la Red Bull ancora in testa ma ora decisamente meno distante.
Classifica piloti (Top 5):
- Oscar Piastri – 99 pt
- Lando Norris – 89 pt
- Max Verstappen – 87 pt
- George Russell – 73 pt
- Charles Leclerc – 47 pt
Classifica costruttori (Top 3):
- McLaren – 188 pt
- Mercedes – 111 pt
- Red Bull – 89 pt
- Ferrari – 78 pt
- Williams – 25 pt
Charles Leclerc, Scuderia Ferrari SF-25,
E ora, rotta su Miami la sfida si accende
La prossima tappa del Mondiale F1 sarà l’attesissimo GP di Miami, in programma tra le palme e i grattacieli della Florida. Un circuito cittadino veloce e tecnico, che ha già regalato spettacolo nelle edizioni precedenti.
Oscar Piastri ci arriverà carico, galvanizzato dalla prima vittoria stagionale e deciso a confermare il suo stato di grazia. Ma attenzione: Verstappen cercherà il riscatto, Leclerc è in crescita, e Lando Norris vorrà dire la sua. Anche la Mercedes potrebbe giocarsi un ruolo importante, soprattutto con Russell, che ha dimostrato di essere in gran forma.
Insomma, il mondiale 2025 entra davvero nel vivo. E se il GP Arabia Saudita ci ha insegnato qualcosa, è che quest’anno la corsa al titolo è più aperta che mai.
Direttore responsabile e Co-Fondatore di Moda e Motori Magazine