Ferrari vince a Spa: doppietta storica nella 6 Ore del WEC 2025

La Ferrari vince a Spa e lo fa con una prestazione che entra di diritto nella storia recente dell’endurance. Alla 6 Ore di Spa-Francorchamps, terza tappa del FIA World Endurance Championship 2025, le 499P della Scuderia Ferrari – AF Corse hanno dominato la scena con una straordinaria doppietta: la numero 51 di Pier Guidi, Calado e Giovinazzi ha tagliato per prima il traguardo, seguita a soli quattro secondi dalla gemella numero 50 affidata a Fuoco, Molina e Nielsen. Un successo che non solo infiamma i tifosi, ma rafforza la leadership del Cavallino Rampante nelle classifiche costruttori e piloti.

 

Ferrari vince a Spa: doppietta storica nella 6 Ore del WEC 2025

Ferrari vince a Spa nella 6 Ore del WEC

 

Una vittoria costruita giro dopo giro

Il trionfo della 499P numero 51 non è frutto del caso. La strategia impeccabile, la gestione delle gomme, la freddezza nei momenti chiave e la perfetta sinergia tra i piloti hanno permesso alla Ferrari ufficiale di imporsi su avversari di altissimo livello. La partenza ha visto in pole l’equipaggio numero 50, seguita dalla livrea Giallo Modena della 83 e dalla stessa 51. Subito le Rosse hanno imposto il loro ritmo, mantenendo la testa del gruppo per gran parte della gara.
 

Ferrari vince a Spa: doppietta storica nella 6 Ore del WEC 2025

Ferrari vince a Spa: nella 6 Ore del WEC 2025

 

A decidere l’esito della corsa, come spesso accade nell’endurance, è stata la costanza: Alessandro Pier Guidi ha condotto l’ultima frazione gestendo la pressione e chiudendo in prima posizione con solo quattro secondi di margine sul compagno di squadra Nielsen. Un gap minimo dopo sei ore di battaglia a Spa-Francorchamps, simbolo di una sfida intensa e decisa sul filo dei decimi.

Dietro le Ferrari le altre Hypercar protagoniste

Alle spalle della doppietta Ferrari, il terzo gradino del podio è andato alla Toyota GR010 Hybrid numero 8, che ha saputo rimontare dopo un avvio complicato. L’equipaggio Buemi-Hartley-Hirakawa ha sfruttato un ritmo costante e una strategia conservativa, rimanendo lontano dagli errori e approfittando di alcuni pit-stop avversari per risalire la classifica.

Quarta l’Porsche 963 ufficiale del team Penske, che ha mostrato grande velocità nel primo stint ma è calata nella fase centrale della gara, probabilmente penalizzata da una gestione gomme meno efficace. Quinta la Cadillac V-Series.R, in crescita rispetto alle precedenti uscite, ma ancora incapace di competere per il podio in condizioni di gara pura.

Il weekend delle Ferrari di AF Corse

La 499P numero 83, gestita dal team privato AF Corse e pilotata da Yifei Ye, Robert Kubica e Phil Hanson, ha vissuto un fine settimana più complicato. Un problema al turbo ha costretto la squadra a una lunga sosta in pit lane nella prima parte della gara, compromettendo ogni ambizione di risultato assoluto. Nonostante ciò, l’equipaggio ha mostrato determinazione, tornando in pista per completare la gara e raccogliere punti importanti nella classifica riservata ai team indipendenti. Hanno chiuso quindicesimi, ma il valore tecnico resta.

Nella categoria LMGT3, Ferrari ha raddoppiato la festa: la 296 LMGT3 numero 21 ha conquistato la vittoria di classe con un weekend solido e senza errori, mentre la gemella numero 54 ha centrato il terzo gradino del podio, portando a casa un risultato prezioso per Vista AF Corse.

Tre vittorie, un destino: Ferrari scrive la leggenda

Con la vittoria di Spa, la Ferrari porta a tre i successi consecutivi nella stagione 2025 del WEC: Qatar, Imola e ora il trionfo tra le Ardenne. A questi si sommano i trionfi della 499P nel 2024 (COTA e Le Mans) e lo storico successo nella 24 Ore di Le Mans del Centenario nel 2023. Sei affermazioni totali che confermano la competitività del progetto Hypercar e l’eccellenza del team Ferrari – AF Corse.
 

Ferrari vince a Spa: doppietta storica nella 6 Ore del WEC 2025

Ferrari vince a Spa nella 6 Ore del WEC 2025

 

Il ricordo va inevitabilmente anche al 1972, anno in cui la Ferrari ottenne tre vittorie nei primi tre round del mondiale endurance con la 312 PB. La doppietta alla 1000 Km di Spa firmata Redman-Merzario davanti a Ickx-Regazzoni resta impressa nella memoria, oggi riattualizzata dal successo dei moderni prototipi 499P.

Classifiche endurance e prossimi appuntamenti

Con i risultati di Spa, Ferrari guida il campionato costruttori con 136 punti. Tra i piloti, Pier Guidi-Calado-Giovinazzi comandano con 75 punti, seguiti da Fuoco-Molina-Nielsen a 57 e dal trio Ye-Kubica-Hanson a 39. Il prossimo appuntamento è la regina delle gare endurance: la 24 Ore di Le Mans, in programma il 15-16 giugno.

La Casa di Maranello si presenterà con due vittorie consecutive nella maratona francese (2023 e 2024) e l’obiettivo dichiarato di centrare un tris che sarebbe leggenda.

Le parole dei protagonisti

“Vincere a Spa dopo Imola è incredibile,” ha dichiarato Alessandro Pier Guidi. “Abbiamo lavorato perfettamente sulla gestione gomme e la strategia. Il merito è di tutta la squadra.”

“La doppietta è un risultato eccezionale,” ha aggiunto Nicklas Nielsen, “anche se un pizzico di rammarico resta: volevamo la vittoria. Ora concentriamoci su Le Mans.”

“Un weekend perfetto,” il commento di Antonio Giovinazzi. “Siamo riusciti a costruire qualcosa di importante. La squadra ha reagito alla grande dopo l’incidente in prova.”

Antonello Coletta, responsabile delle attività endurance Ferrari, ha concluso: “Una vittoria ottenuta contro avversari fortissimi, con una strategia perfetta e piloti straordinari. Spa ci regala una grande soddisfazione prima della sfida più importante dell’anno.

La vittoria Ferrari a Spa non è solo un successo sportivo, ma il segnale tangibile di una stagione da protagonista assoluta. In attesa della 24 Ore di Le Mans, la Casa di Maranello vola sulle ali dell’entusiasmo, consapevole di avere una squadra, un progetto e un cuore che batte più forte di tutti. E il pubblico, ancora una volta, applaude un Cavallino che sa essere elegante, feroce e vincente.

 

 

Ferrari vince a Spa: doppietta storica nella 6 Ore del WEC 2025

Ferrari vince a Spa: nella 6 Ore del WEC 2025