Ducati XDiavel V4 la regina sport-cruiser con un’anima da superbike

La Ducati XDiavel non è una semplice evoluzione. È una rivoluzione, una dichiarazione d’intenti, una nuova pagina scritta con inchiostro di adrenalina nel libro delle cruiser di lusso. È il ritorno fiero della casa di Borgo Panigale nel segmento delle power-cruiser con un modello che rompe gli schemi. Una moto che non si accontenta di essere comoda: vuole anche essere letale.

 

Ducati XDiavel V4 la regina sport-cruiser con un'anima da superbike

Ducati XDiavel V4

 

Il nostro test è partito in una domenica italiana, di ritorno da una gara CIV al Mugello, lungo il leggendario Passo della Futa. Un luogo dove ogni curva è poesia e ogni frenata è un’opportunità per sentire battere più forte il cuore. Ed è lì che la Ducati XDiavel V4 ha fatto innamorare anche i Carabinieri. Il loro commento? «Che bella!» — e come dar loro torto.

Il rombo del V4 Granturismo la potenza con stile

Nel cuore della Ducati XDiavel pulsa il nuovo motore V4 Granturismo da 1.158 cc, lo stesso della Multistrada V4. Ma qui ha un altro carattere: non urla, ringhia. Con 168 cavalli (quattro in più della vecchia 1260) e 126 Nm di coppia, questa belva sa essere tanto dolce quanto brutale. Il suo segreto? L’esclusiva gestione dei cilindri: sotto le 4.000 giri/min, i due posteriori si spengono per ridurre le vibrazioni e il calore, ma basta un colpo di gas per risvegliare tutto il branco.
 

Ducati XDiavel V4 la regina sport-cruiser con un'anima da superbike

Ducati XDiavel V4

 
È una moto pensata per viaggiare — sì — ma anche per accelerare da far tremare l’asfalto. Il suono delle quattro uscite di scarico, posizionate sotto la sella come su una vera superbike, fa vibrare i sensi.

Design Ducati una scultura su due ruote

È impossibile parlare della nuova Ducati XDiavel V4 senza emozionarsi davanti al suo design. La linea rimane quella muscolosa e slanciata che ha reso celebre la serie Diavel, ma ora tutto è più aggressivo, più affilato, più… Ducati.
 

Ducati XDiavel V4 la regina sport-cruiser con un'anima da superbike

Ducati XDiavel V4

 
Il serbatoio ha spigoli che tagliano l’aria, le luci full LED con DRL scolpiscono lo sguardo come una firma luminosa “made in Italy”, e i cerchi – veri gioielli meccanici – si sposano con il pneumatico posteriore da 240 per urlare potenza a ogni fermata. Un esercizio di stile che non passa inosservato, neanche a un posto di blocco.

Ergonomia da cruiser, agilità da naked

La Ducati XDiavel è lunga, molto lunga (1.620 mm di interasse), ma incredibilmente agile. Grazie a un telaio monoscocca in alluminio alleggerito, la moto riesce a piegare in curva con eleganza, anche dove il peso e la geometria non lo lascerebbero immaginare.

La posizione di guida è rilassata, con sella a 755 mm e pedane avanzate. Ma attenzione: in autostrada, sopra i 130 km/h, la mancanza di protezione aerodinamica e la posizione molto distesa possono affaticare. Ducati però ci ha pensato: esiste un kit per spostare le pedane nella posizione più “sportiva” della Diavel V4 standard.

Tecnologia Ducati

Il vero asso nella manica? L’elettronica. La nuova Ducati XDiavel V4 monta il meglio della tecnologia di Borgo Panigale:

  • Cornering ABS Bosch
  • Ducati Traction Control, Wheelie Control e Launch Control
  • Riding Modes completamente personalizzabili
  • Cruise Control
  • Display TFT a colori con Bluetooth

Ma non è solo questione di gadget. La vera chicca è il Performance Meter: un indicatore in tempo reale di cavalli e coppia utilizzati. Così, a 126 km/h col cruise attivato, scopri che stai usando solo il 19% dei cavalli. Una Ducati che ti fa anche ragionare.
 

Ducati XDiavel V4 la regina sport-cruiser con un'anima da superbike

Ducati XDiavel V4

 
E per chi ama i numeri: durante il test abbiamo registrato accelerazioni fino a 0,99 g e frenate da 1,03 g, mentre in curva abbiamo toccato 0,82 g in piega. Sono dati che normalmente si vedono su una naked sportiva. E qui parliamo di una cruiser.

Il test: curve, salite e un pizzico di poesia

Da Bologna a Milano, poi sul lago di Como, passando per il leggendario Passo della Raticosa e le salite di Ghisallo fino al Mugello. Oltre 900 km di pura emozione. Con il fotografo Giuseppe Piazzolla, abbiamo immortalato ogni curva, ogni piega, ogni passaggio su PicMood.com.

Nelle strette tornanti in prima marcia, la moto richiede attenzione. Ma appena la strada si apre, tra seconda e terza, la XDiavel V4 si trasforma. Piena, precisa, fluida. Una danzatrice muscolosa che sorprende per come riesce a piegare nonostante la sua lunghezza.

La sensazione di piega, con le pedane così avanzate, è esaltante. Si ha davvero l’impressione di essere inclinati come su una superbike, mentre in realtà si è seduti comodi come in poltrona.

Freni e sospensioni pura eccellenza

Davanti c’è una forcella rovesciata da 50 mm completamente regolabile, dietro un monoammortizzatore con precarico. Il comportamento è neutro, efficace, confortevole su lunga distanza ma pronto a sostenere anche le curve più cattive.

Il reparto frenante è firmato Brembo Stylema, con dischi da 330 mm all’anteriore. La modulabilità è impeccabile, la potenza più che abbondante. È il tipo di impianto che fa la differenza quando il passo si alza, o quando si vuole fermare una belva di questa stazza in pochi metri.

Ducati XDiavel più di una moto

La Ducati XDiavel V4 non si limita a partecipare alla gara delle sport-cruiser. La riscrive. È una moto che ha il coraggio di unire comfort e brutalità, lusso e prestazioni, tecnologia e istinto. È una moto che ti fa desiderare di continuare a guidare anche quando sai che sei quasi arrivato. È una moto che vorresti non dover mai riconsegnare.
 

Ducati XDiavel V4 la regina sport-cruiser con un'anima da superbike

Ducati XDiavel V4

 
Perché la Ducati XDiavel è questo: un’emozione continua, un esercizio di stile che urla passione, performance e orgoglio italiano in ogni centimetro. E anche quando la parcheggi, sai che non sarà l’ultima volta che vorrai sentirla ruggire.

La cruiser che batte con cuore Ducati

Nel mondo delle moto, c’è chi si accontenta di seguire le tendenze. E poi c’è chi, come Ducati, le crea. Con la nuova Ducati XDiavel V4, la Ducati, la casa di Borgo Panigale dimostra che anche una cruiser può essere sportiva, tecnologica, esplosiva. Non è solo una moto. È una dichiarazione d’amore per la guida.

E se un giorno vi fermeranno dei Carabinieri per strada, non preoccupatevi. Sarà solo perché vogliono sapere tutto sulla moto che li ha fatti voltare. Succede con la Ducati XDiavel V4.