D.A.T.E. 20 anni di visione e stile
Sono passati 20 anni da quando D.A.T.E. — acronimo dei nomi Damiano, Alessandro, Tommaso ed Emiliano — ha mosso i primi passi nel mondo delle sneakers. Oggi, il brand toscano festeggia con un evento che è molto più di una celebrazione, e lo fa In occasione di Pitti Uomo 108, la Cattedrale dell’Immagine si trasforma in un luogo sospeso tra sogno e racconto per celebrare un compleanno speciale.
Un format immersivo l’arte di emozionare
D.A.T.E. sceglie di raccontare i suoi 20 anni attraverso un format narrativo totalmente immersivo. Nella suggestiva cornice della Cattedrale dell’Immagine, un tempo chiesa, oggi spazio d’arte, il pubblico è avvolto da immagini, suoni, parole e luci. Un racconto multisensoriale che sa intrecciare la storia del brand con la storia dell’arte e del territorio. Un dialogo tra memoria e avanguardia, come dimostra la scelta di affiancare la celebrazione del marchio alla mostra dedicata a Leonardo da Vinci, genio universale e simbolo dell’invenzione toscana.
Non è un caso che D.A.T.E. abbia scelto di celebrare il suo anniversario proprio a Firenze. È qui che l’avventura è iniziata. È qui che lo spirito del brand ha preso forma, tra le linee rinascimentali dei palazzi e le geometrie moderne delle sue collezioni. La vicinanza con Vinci, città natale di Leonardo, aggiunge una sfumatura personale e affettiva a questa scelta. L’evento diventa quindi anche un tributo al territorio, alla sua cultura, alla sua capacità di essere al contempo culla del passato e laboratorio del futuro.
D.A.T.E. 20 anni, il racconto di una community
Più che un marchio, D.A.T.E. è un ecosistema. Questo è il messaggio chiave che ha guidato l’intera serata. L’evento non ha raccontato solo 20 anni di sneakers, ma venti anni di persone, fondatori, designer, artigiani, partner, clienti, amici. Ognuno con il suo pezzo di storia, ognuno con il suo contributo. In un momento in cui la moda tende a rincorrere l’istantaneità, D.A.T.E. sceglie di celebrare la profondità dei legami, delle radici, delle visioni.
La t-shirt celebrativa e la mappa illustrata
Ogni ospite ha ricevuto un dono speciale, simbolico e personale. La t-shirt esclusiva della capsule celebrativa, realizzata nel colore del marchio, diventa immediatamente un oggetto cult. A essa si affianca una mappa illustrata da Chiara Basile, in collaborazione con Full Magazine, una guida emozionale ai luoghi del cuore di D.A.T.E. tra Firenze e dintorni. Non solo moda, dunque, ma anche narrazione territoriale, costruita con sensibilità e partecipazione.
Il DJ set di Valentina Pegorer accompagna la serata con una selezione musicale raffinata e sofisticata. Una colonna sonora perfetta per un evento che fonde emozioni, immagini e convivialità. La musica fa da ponte tra passato e presente, tra le proiezioni immersive e i momenti di incontro, tra la storia raccontata e quella che continua a scriversi.
La campagna video dei 20 anni D.A.T.E. uno zapping visivo
Tra i momenti clou della serata, la presentazione in anteprima del video celebrativo dei 20 anni di D.A.T.E. Già online dal 12 giugno, il video è pensato come uno “zapping visivo”. Una serie di flash, codici, volti e frammenti che ricostruiscono l’identità del brand. Un linguaggio visivo giovane, veloce, contemporaneo, in perfetto equilibrio tra storytelling e branding.
Nato nel 2005 da un sogno condiviso, D.A.T.E. è oggi un punto di riferimento per chi cerca uno stile urbano e sofisticato, ma autentico. Il brand toscano conquista il mercato globale grazie a una formula che unisce ricerca estetica, qualità manifatturiera e coerenza stilistica. Le sue sneakers, curate nei dettagli e realizzate con materiali selezionati, sono diventate icone contemporanee, capaci di dialogare con le tendenze senza rincorrerle.
Il valore delle radici toscane
La forza di D.A.T.E. risiede anche nel suo legame con il distretto produttivo toscano, cuore dell’eccellenza calzaturiera italiana. Qui, tra Empoli, Firenze e dintorni, il brand ha costruito un modello produttivo sostenibile, attento ai materiali e alle persone. Questo approccio permette a D.A.T.E. di crescere senza perdere la propria identità, dimostrando che si può fare moda contemporanea con valori solidi e visione etica.
Con un fatturato che raggiung i 20 milioni di euro, D.A.T.E. è oggi presente in oltre 950 punti vendita multimarca nel mondo, con tre boutique monomarca a Milano, Firenze e Roma. Un network che unisce capitale simbolico e reale, visibilità e relazione diretta con il pubblico. Le boutique, in particolare, rappresentano non solo luoghi di vendita, ma spazi di identità, dove il brand si racconta e si rinnova costantemente.
Il futuro è movimento
Il messaggio finale dell’evento è chiaro. D.A.T.E. guarda al futuro con la stessa passione con cui ha iniziato. L’esperienza immersiva fiorentina è solo una tappa di un percorso in continua evoluzione. Il brand continuerà a sperimentare, a contaminarsi, a dialogare con linguaggi diversi. Senza perdere di vista ciò che lo rende unico: una visione chiara, uno stile riconoscibile, una comunità vera.