Collezione sneakers Victoria 110 anni di storia rivisitati da Marcello Pipitone

Una capsule visionaria per celebrare l’identità urbana e sostenibile del brand spagnolo

Nel cuore pulsante di Milano, durante la settimana della moda, Victoria ha scelto di celebrare un traguardo importante: 110 anni di storia. E per farlo, ha affidato il proprio archivio a una delle voci più disruptive della nuova scena del design italiano: Marcello Pipitone. Il risultato è una collezione sneakers Victoria in edizione limitata, composta da sole 110 unità, un numero che omaggia ogni singolo anno del marchio spagnolo, fondato nel 1915.
 

Collezione sneakers Victoria 110 anni di storia rivisitati da Marcello Pipitone

Marcello Pipitone per la Collezione sneakers Victoria dei 110 anni

 
Ma questa non è solo una capsule celebrativa. È un esperimento estetico, un invito alla personalizzazione, un visione creativa che racconta come un prodotto iconico possa diventare piattaforma per nuove identità. La collezione Victoria by Marcello Pipitone è tutto questo — e molto di più.

Un tributo alla libertà creativa

Victoria ha sempre fatto delle sue sneakers in tela un simbolo intergenerazionale. Negli anni ’70 calzavano i giovani spagnoli come segno di appartenenza, mentre oggi sfilano nelle strade di tutto il mondo come simbolo di uno stile autentico e senza tempo. La capsule di Pipitone, però, va oltre la rievocazione nostalgica: reinterpreta il modello “Inglesa”, storica icona del brand, secondo una nuova grammatica visiva fatta di modularità, interazione e libertà di espressione.

“Voglio che chi indossa queste sneakers si diverta, che possa adattarle al proprio stile”, spiega il designer. E infatti, ogni scarpa è progettata per essere trasformata: alette intercambiabili, lacci in colori diversi, chiusure con bottoni che offrono configurazioni estetiche illimitate. Una scarpa che non è mai la stessa, ma cambia forma e carattere insieme a chi la indossa.

Marcello Pipitone: una firma che lascia il segno

Nato nel 1996 a Milano, cresciuto nel quartiere di Bonola, Marcello Pipitone rappresenta oggi una delle voci più autentiche del panorama fashion italiano. Con radici ben piantate nella cultura urbana, ha saputo costruire un linguaggio che fonde artigianalità e estetica streetwear, con uno sguardo sempre attento alla sostenibilità.
 

Collezione sneakers Victoria 110 anni di storia rivisitati da Marcello Pipitone

Marcello Pipitone per la Collezione sneakers Victoria dei 110 anni

 
Diplomato in grafica al Liceo Artistico Boccioni, ha poi proseguito gli studi allo IED, fondando nel 2018 il brand omonimo. Ha sfilato nel 2019 e nel 2023 ha vinto il CNMI Fashion Trust Grant, conquistando anche il supporto di Vogue Italia grazie a “Who’s On Next?”. Le sue collezioni raccontano storie di identità, appartenenza e trasformazione, spesso attraverso capi unici creati con materiali di recupero. Basti pensare alla famosa maglia dell’Inter con il numero 46, un omaggio a Valentino Rossi che fonde calcio e motociclismo in una narrazione di contaminazione e passione.

Non sorprende, dunque, che Pipitone abbia trovato nel progetto Victoria by il terreno ideale per esprimere la sua visione: “Disegnare una scarpa da zero è stata un’esperienza autentica e molto gratificante. Ho avuto la possibilità di visitare la fabbrica, conoscere i processi e toccare con mano la solidità di un brand europeo con una storia così radicata”.

Le due anime della capsule minimalismo e arte urbana

La capsule Victoria by Pipitone si articola in due modelli principali, entrambi accomunati da una costruzione pensata per essere modificabile, ma con due anime distinte.

Il primo modello punta su un’estetica minimalista, resa unica da un’aletta allungata che aggiunge drammaticità alla silhouette. È una scarpa versatile, funzionale, perfetta per chi predilige linee pulite ma vuole distinguersi con dettagli inconsueti.

Il secondo modello, invece, è un’esplosione di personalità: una sneaker contaminata da spray art, che richiama il mondo dei graffiti e della street culture milanese. È qui che emerge con forza la cifra stilistica di Marcello Pipitone, che porta nelle forme e nei colori tutta la carica visiva della sua generazione. Il risultato? Una sneaker che è opera d’arte, ma anche oggetto quotidiano.

Un progetto sostenibile e artigianale

Uno degli aspetti più interessanti della collezione sneakers Victoria è la sua aderenza ai principi di sostenibilità e artigianalità. Pipitone lavora spesso con materiali di recupero, e anche in questa capsule emerge una grande attenzione al riutilizzo creativo. Non si tratta solo di un prodotto bello da vedere, ma anche di una dichiarazione etica, in cui design e responsabilità ambientale procedono mano nella mano.

Questo spirito è perfettamente in linea con la filosofia di Victoria, che da oltre un secolo unisce tradizione manifatturiera e desiderio di innovazione. Oggi distribuito in oltre 50 Paesi, il marchio continua a rinnovarsi senza mai perdere il legame con le proprie radici: l’odore di fragole nelle fabbriche, la tela resistente, il gusto per i dettagli ben fatti.

Victoria by quando l’archivio diventa futuro

Con questa seconda collaborazione (la prima era firmata da Beatriz Peñalver), il progetto Victoria by si conferma come uno dei laboratori creativi più interessanti nel panorama sneaker europeo. L’obiettivo è chiaro: rileggere l’archivio Victoria attraverso lo sguardo delle nuove generazioni di designer, invitando a esplorare nuove forme e funzioni.

Pipitone ha saputo farlo con grande rispetto e al tempo stesso con la forza dirompente del suo linguaggio. Le sneakers Victoria diventano, così, il punto di incontro tra passato e futuro, tra la classicità del modello Inglesa e le tensioni estetiche del presente.
 

Marcello Pipitone per la Collezione sneakers Victoria dei 110 anni

Marcello Pipitone per la Collezione sneakers Victoria dei 110 anni

 

Un anniversario che guarda lontano

Il 2025 segna un anniversario importante per Victoria: 110 anni di attività, di scarpe che hanno attraversato decenni senza mai perdere la freschezza dello spirito originario. Per celebrare questa ricorrenza, serviva qualcosa di speciale. E la capsule Victoria x Marcello Pipitone lo è.

Non solo per la qualità del prodotto, ma per la narrazione che porta con sé: una storia di quartieri, di materiali recuperati, di processi creativi nati dall’osservazione del reale. È la storia di un brand che ha saputo evolversi restando fedele a sé stesso, e di un designer che trasforma ogni progetto in una dichiarazione di poetica urbana.

Più di una capsule, un invito alla sperimentazione

La collezione sneakers Victoria firmata da Marcello Pipitone è molto più di una collaborazione. È un messaggio potente, rivolto a chi cerca nel fashion qualcosa di più di un semplice accessorio. È una scarpa da indossare, certo, ma anche da interpretare, da reinventare ogni giorno secondo il proprio stile e la propria storia.

Per Victoria, questa capsule è la dimostrazione che la tradizione può diventare futuro, che un marchio centenario può ancora parlare ai giovani con voce autentica. Per Pipitone, è l’occasione per portare la sua estetica nelle strade d’Europa, senza filtri, con la consueta energia visionaria che lo contraddistingue.