Collaborazione adidas Originals x Edison Chen lo stile club si fa ribelle
Ci sono collaborazioni che segnano una stagione. Altre, invece, che riscrivono le regole. La collaborazione adidas Originals x Edison Chen, lanciata ufficialmente il 2 luglio 2025 e in uscita il 12 luglio su CONFIRMED e negli store selezionati, fa decisamente parte della seconda categoria. Il punto d’incontro tra sport, moda, cultura club e streetwear prende forma in una collezione che sovverte i codici del passato, li reinventa e li propone con l’eleganza di chi conosce bene il significato di “heritage”. Al centro di tutto? Una Stan Smith che non avevamo mai visto prima: trasformata in una espadrilla contemporanea, infusa di spirito artigianale e creatività urbana.
Collaborazione adidas Originals x Edison Chen
Una collezione che riscrive le regole
Il set immaginato da adidas Originals e Edison Chen, founder di CLOT, è un country club. Apparentemente immacolato, tradizionale, quasi istituzionale. Ma qualcosa non torna: gli abiti sono destrutturati, le regole non rispettate, lo spirito è quello di chi si diverte a sfidare l’autorità con uno stile impeccabile. Il tennis, in questo immaginario, non è più solo uno sport da circolo elitario, ma diventa il linguaggio visivo attraverso cui si esprime una nuova ribellione gentile, fatta di dettagli, texture e riferimenti remixati.
Collaborazione adidas Originals x Edison Chen
E qui si fa strada la Stan Smith Espadrille firmata CLOT: una sneaker che ha fatto la storia delle superfici in cemento, oggi si reinventa con una suola ispirata alle calzature mediterranee, fondendo cultura orientale, estetica europea e street style contemporaneo.
L’arte del dettaglio secondo Edison Chen
Edison Chen non è nuovo a contaminazioni audaci. Dal 2003, con il suo brand CLOT, ha saputo costruire un ponte tra Oriente e Occidente, tradizione e avanguardia, moda e cultura urbana. E in questa collaborazione con adidas Originals, ogni dettaglio racconta qualcosa di più di una semplice scelta estetica. «La Stan Smith era una silhouette che volevo esplorare fin dall’inizio del nostro percorso», ha dichiarato Chen. «Integrare una suola espadrille in una sneaker leggendaria è stata una sfida creativa, ma ci ha permesso di esplorare nuove possibilità e nuovi linguaggi».
Collaborazione adidas Originals x Edison Chen
La scarpa, infatti, è disponibile in due versioni. La prima, in bianco, punta sulla purezza visiva e sui ricami intricati che movimentano l’upper destrutturato. La seconda, in nero, osa ancora di più con una costruzione sintetica ispirata alla juta, mantenendo però l’effetto rustico e autentico. Entrambe le varianti condividono il dettaglio del “moustache” in ciniglia sul tallone, elemento inedito e affascinante, e il branding discreto “Stan Smith” e “CLOT” sui talloni.
Il tennis come contesto culturale
Se c’è un merito che va riconosciuto a questa collaborazione adidas Originals x Edison Chen, è la capacità di raccontare una nuova visione del tennis. Non come sport, ma come cultura visiva. La Stan Smith – nata per il campo – viene spogliata del suo ruolo tecnico e reinterpretata come oggetto narrativo. Le divise da club, le polo rigate, le maglie in crochet e i completi con frange, disegnano una nuova estetica che gioca con i riferimenti del passato, ma li rovescia con l’ironia tipica dello streetwear di ultima generazione.
Collaborazione adidas Originals x Edison Chen
I colori? Profondamente evocativi. Verde foresta, panna, marrone cioccolato e accenti in bordeaux e oro, una palette che parla di heritage, college, sport di racchetta e weekend nei campi da gioco. Ma tutto è spinto oltre: i volumi sono più fluidi, i tessuti più leggeri, le lavorazioni più artigianali. Il country club non è più un luogo d’élite, ma un campo da gioco creativo.
Un casting internazionale e contemporaneo
A dare volto alla campagna ci sono nomi che raccontano bene l’identità multiforme della collezione. Oltre a Stan Smith in persona ed Edison Chen, appaiono la modella e attrice coreana Hoyeon, l’artista e skater britannico Blondey, il pilota di F1 George Russell e la modella Jashlem. Ognuno rappresenta un’interpretazione diversa della cultura contemporanea: dalla moda al motorsport, dall’arte al lifestyle digitale.
Collaborazione adidas Originals x Edison Chen
Il messaggio è chiaro: la moda non ha più confini. E la sneaker che portava il nome di un campione di tennis diventa oggi il simbolo di una cultura condivisa e globale.
Perché questa collaborazione è importante
Nel panorama delle collaborazioni streetwear contemporanee, la Collaborazione adidas Originals x Edison Chen si distingue per tre motivi fondamentali:
- Rivisita un’icona – La Stan Smith è uno dei modelli più riconoscibili di sempre. Alterarne la struttura non è solo un atto estetico, ma una dichiarazione d’intenti.
- Unisce culture diverse – L’approccio di Chen fonde Oriente e Occidente in modo non banale, evitando i cliché e lavorando sulla materia e la costruzione.
- Ridefinisce lo sport lifestyle – Il tennis, in questa narrazione, diventa un pretesto creativo, una grammatica visiva da manipolare con libertà.
Quando la sneaker diventa un oggetto da collezione
L’aspetto interessante della Stan Smith Espadrille è che si colloca in uno spazio ibrido: troppo audace per essere “solo” sportiva, troppo raffinata per essere soltanto street. È una scarpa pensata per chi ama le contaminazioni, per chi vive le sneaker come una forma di espressione. In questo senso, il progetto si avvicina più all’arte contemporanea che all’abbigliamento sportivo. La scarpa non è fatta per correre, ma per farsi notare. Camminare, sì – ma con stile.
Collaborazione adidas Originals x Edison Chen
E se guardiamo al mercato dei microdrop e delle collaborazioni limited, la sneaker firmata CLOT promette di diventare un oggetto cult, destinato a fare la gioia di collezionisti e sneakerhead.
CLOT: un’estetica riconoscibile
Fondata a Hong Kong nel 2003, CLOT è oggi una delle etichette più influenti nel panorama globale dello streetwear. Il merito va a Edison Chen, artista, attore, cantante e soprattutto osservatore acuto della cultura visiva contemporanea. La sua estetica è sempre stata riconoscibile: silhouette esagerate, riferimenti alla tradizione cinese, grafica audace e ricerca sui materiali. Con la creazione della linea CLOTTEE (dedicata ai più giovani) e l’apertura dei concept store JUICE, Chen ha saputo costruire un universo coerente, che oggi trova piena espressione nella collaborazione con adidas Originals.
Dove e quando acquistare la collezione
La Collaborazione adidas Originals x Edison Chen sarà disponibile a partire dal 12 luglio 2025, tramite l’app CONFIRMED e in selezionati punti vendita adidas Originals nel mondo. L’interesse è già altissimo, e la collezione si candida a diventare una delle release più attese dell’estate.
Collaborazione adidas Originals x Edison Chen
La Collaborazione adidas Originals x Edison Chen è un’operazione di stile, visione e audacia. Non si limita a reinterpretare un modello iconico come la Stan Smith, ma lo spinge oltre, ridefinendo il concetto di sneaker attraverso lenti nuove, sofisticate, ibride. Una collezione che celebra il tennis come cultura estetica, più che come sport, e dimostra che l’heritage non è un museo, ma una materia viva, pronta per essere reimmaginata.