Aprilia RS: il futuro corre sulle orme del mito
Direttore responsabile e Co-Fondatore di Moda e Motori Magazine
Nel mondo delle due ruote, poche sigle riescono a scatenare emozioni come Aprilia RS. Tre lettere che da oltre trent’anni accendono il cuore di generazioni di sedicenni con l’animo racing. La casa di Noale lo sa bene, e per il 2025 risponde all’appello di chi guarda ancora alle carene come a un’estensione del proprio sogno, lanciando la nuova Aprilia RS 125 GP Replica.
Aprilia RS 125 GP Replica
Non è un semplice aggiornamento. È un passaggio del testimone tra un’epoca che faceva ruggire i 2 tempi e una realtà dove anche l’adrenalina deve essere omologata Euro 5+. Ma l’anima c’è. E ha ancora il profumo di benzina e la linea affilata di chi ha sempre saputo cosa vuol dire heritage.
L’eredità di un nome che conta
Chi è cresciuto negli anni ’90 lo sa: RS 125 significava libertà, coraggio, sfida. La Aprilia RS Extrema era la regina dei motorini da sogno, la replica più vicina che un adolescente potesse avere di una vera GP. Era potente, irriverente, “cattiva”. Quella moto ha fatto scuola. Ha cresciuto generazioni di piloti e meccanici da box improvvisati.
Aprilia RS 125 GP Replica
Oggi, nel 2025, Aprilia aggiorna la formula. Ma lo fa con rispetto, consapevole del peso che ogni scelta stilistica e tecnica porta con sé. La nuova RS 125 GP Replica è figlia della tradizione, ma cresciuta in un mondo che parla una lingua diversa.
La moto dei campioni, per chi sogna in grande
La nuova Aprilia RS 125 GP Replica si presenta con un look da urlo: la livrea ufficiale delle RS-GP25 di Jorge Martin e Marco Bezzecchi domina ogni centimetro. Nero opaco, inserti viola e rossi, loghi racing: sembra uscita dai box di un GP, pronta per la griglia di partenza. Ed è questa l’idea: far sentire chi la guida parte di qualcosa di più grande.
Aprilia RS: il futuro corre sulle orme del mito
Il telaio in alluminio pressofuso, con nervature incrociate a vista, non è un dettaglio da poco. È la firma tecnica di Aprilia, un omaggio alla tradizione ingegneristica del marchio. Anche il forcellone è verniciato nero opaco per completare l’estetica da “factory bike”.
C’è il codino monoposto (che però si può togliere per ospitare un passeggero), c’è il Quickshift elettronico per cambiata rapidissima, e c’è pure il traction control, disattivabile per chi vuole osare. L’ABS a due canali è sviluppato con Bosch e include anche il sistema antiribaltamento in caso di frenata di emergenza. In pratica, se sei bravo puoi divertirti, ma se ti scappa la mano, ci pensa lei.
Solo 15 cavalli, ma con testa e cuore
Certo, non è più la due tempi da 32 cavalli che faceva tremare i vetri delle case in periferia. Qui c’è un monocilindrico 4 tempi da 124 cc con raffreddamento a liquido, distribuzione a 4 valvole e omologazione Euro 5+. Ma attenzione: la potenza massima è 15 CV a 10.500 giri e la coppia è di 11,5 Nm a 8.500 giri. Numeri che la posizionano al top della categoria 125.
dettagli della Aprilia RS GP replica
In altre parole: è la miglior RS 125 che si possa guidare oggi su strada senza patente A2. Non un’arma da pista, ma una scuola di vita su due ruote. Con la stessa filosofia delle sue antenate: insegnarti a guidare, divertendoti.
Un design che non chiede permesso
La Aprilia RS GP Replica non finge. Non vuole sembrare altro da sé. Ha la linea tagliente, l’assetto caricato in avanti, il cruscotto minimale. È una moto che va guardata con rispetto, anche se hai trent’anni e una maxi nel box. Perché ogni dettaglio parla la lingua del racing.
Aprilia RS: il futuro corre sulle orme del mito
Non cerca consensi, si prende la scena. È la sorella piccola della RS-GP25, ma ha lo stesso sguardo da cattiva. Anche da ferma.
Heritage, ma con lo sguardo avanti
C’è chi grida allo scandalo: “non è come le RS di una volta”. E forse è vero. Ma è anche vero che Aprilia RS non ha mai smesso di evolversi. Ha cambiato cuore, ma non pelle. Ha smesso di puzzare di miscela, ma non ha perso la voglia di correre. E poi, diciamolo: oggi non sarebbe neanche legale rimettere su strada una RS 125 Extrema del ’92.
Aprilia ha fatto una scelta coraggiosa: continuare a proporre una moto sportiva 125, in un mondo dove molti costruttori abbandonano il segmento o lo appiattiscono. Qui invece c’è ancora voglia di giocare, di imparare, di innamorarsi delle pieghe.
Prezzo e disponibilità
La Aprilia RS 125 GP Replica 2025 è già disponibile presso i concessionari del marchio a 5.899 euro, IVA inclusa (franco concessionario). Non è una cifra simbolica, ma per tutto quello che offre – tecnologie, design, componenti – è una proposta concreta per chi cerca il massimo nella sua categoria.
E non dimentichiamolo: è pur sempre una Aprilia. Una moto nata a Noale, cresciuta nel paddock, fatta con il DNA delle corse.
Aprilia RS GP replica emozione razionale
La Aprilia RS GP Replica 2025 è una moto che guarda al futuro, ma porta sulle spalle uno zaino carico di storia. È l’anello di congiunzione tra il mito RS e la mobilità moderna, tra chi sogna la MotoGP e chi va a scuola in moto.
Non è perfetta. Non fa il rumore delle sorelle a miscela. Ma ha cuore, ha stile, e ha quella vena racing che solo a Noale sanno ancora disegnare così bene.
il motore dell’Aprilia RS GP Replica
In un mondo dove tutto tende al grigio, l’Aprilia RS torna a colorare la strada. Anche se con toni più sobri e normative più severe. Perché il desiderio, quello vero, non si spegne con l’omologazione.