MotoGP Silverstone Gran Prix, nuovo round di sfide
Manca pochissimo e la MotoGP torna per il GP Silverstone. Nel weekend dal 23 al 25 maggio, il campionato sbarca nel Regno Unito per uno dei round più iconici e imprevedibili del calendario. Silverstone rappresenta un vero e proprio spartiacque per i protagonisti della stagione, chiamati a rimettere in moto sogni iridati, rivalità e conferme.
Stagione MotoGP 2025 il punto prima del GP Silverstone
La classifica piloti è cortissima. Bagnaia, nonostante la disfatta francese, è ancora in corsa per la leadership grazie alla costanza di rendimento. Marc Márquez, con la sua Ducati continua a mostrare i denti conquistando un 2° posto a Le Mans, restando così saldamente in testa alla classifica mondiale, seguito dal fratello Alex con un distacco di soli 22 punti. E poi c’è Jorge Martin, al centro dell’attenzione per via della sua delusione con Aprilia.
Jorge Martín e Aprilia divorzio in vista?
Le indiscrezioni che rimbalzano nei box parlano chiaro: Jorge Martín vuole lasciare Aprilia. Dopo un 2024 trionfale con il titolo mondiale, il passaggio a Noale per il 2025 sembrava l’inizio di una nuova era, ma qualcosa si è rotto. Martín ha attivato una clausola di uscita prevista nel contratto, giustificata dalle scarse prestazioni nelle prime sei gare e da una serie di infortuni che ne hanno compromesso il rendimento.
Aprilia contesta questa decisione, sostenendo che Martín non ha avuto modo di esprimersi a causa degli stop forzati, e la disputa potrebbe finire in sede legale. Nel frattempo, si parla di un possibile ritorno in Ducati, magari in un team satellite di vertice, ma non si esclude nemmeno una mossa a sorpresa in direzione Honda o Yamaha per il 2026. Attualmente, Martín è ancora in fase di recupero e la sua partecipazione al GP di Silverstone è stata ufficialmente esclusa. Al suo posto, Aprilia ha schierato il collaudatore Lorenzo Savadori per le gare precedenti e continuerà a farlo fino al completo recupero di Martín.
In attesa del suo ritorno in pista, Martín ha recentemente pubblicato un messaggio criptico sui social media, scrivendo “Questo ritorno è personale”, senza menzionare direttamente Aprilia.
Ducati, tutti contro Bagnaia?
Nel box Ducati ufficiale la tensione è sempre latente. Dopo i deludenti GP di Jerez e Le Mans, Pecco Bagnaia sa di dover tornare competitivo, e Silverstone rappresenta una ghiotta occasione. Gigi Dall’Igna, direttore generale di Ducati Corse, ha espresso pubblicamente il proprio sostegno al campione piemontese, ribadendo la fiducia nel progetto e la volontà di riportare Bagnaia al vertice.
L’altro lato del box, però, sorride con Marc Márquez in vetta alla classifica e sempre più leader. La sfida interna tra i due sarà uno dei temi dominanti del weekend britannico. E occhio anche a Álex Márquez, in grande forma con Gresini Racing, che sogna un clamoroso colpo nel weekend del GP Silverstone.
Aleix Espargaró wild card a Silverstone
Dopo l’addio alle corse nel 2024, Aleix Espargaró torna in pista a Silverstone come wild card per Honda. Ex capitano di Aprilia, oggi collaudatore ufficiale della casa giapponese, Espargaró ha già partecipato ai test di Jerez e ha confermato la volontà di contribuire allo sviluppo della RC213V, soprattutto dopo il successo di Johann Zarco a Le Mans.
Il circuito, Silverstone tra storia e rischio pioggia
Il tracciato di Silverstone è uno dei più amati e temuti della MotoGP. Con i suoi 5.9 km e 18 curve, alterna rettilinei ad alta velocità a sezioni guidate come Maggots-Becketts-Chapel, dove il talento fa davvero la differenza. Ma è la variabile meteo a tenere in apprensione i team. Nel 2024 si corse sull’asciutto per pochi minuti prima dell’arrivo della pioggia, e anche quest’anno le previsioni parlano di cielo incerto.
Da ricordare è che nel 2024 il Motomondiale festeggiava a Silverstone 75 anni e, per quell’occasione i piloti della classe regine scesero in pista con le livree storiche. Nello stesso tempo un omaggio ai grandi campioni che hanno fatto sognare tante generazioni e, alle case che hanno scritto la storia di questo sport.
GP Silverstone, orari e dove seguirlo
Il GP Silverstone sarà trasmesso in diretta su Sky Sport MotoGP e in chiaro su TV8 solo la Sprint Race prevista per sabato pomeriggio alle 17 ora italiana e la gara domenica alle ore 14:00 italiane.
Programma del GP Silverstone 2025 (ora italiana)
Venerdì 23 maggio – Prove libere
-
Moto3 FP1: 11:00 – 11:35
-
Moto2 FP1: 11:50 – 12:30
-
MotoGP FP1: 12:45 – 13:30
-
Moto3 Practice: 15:15 – 15:50
-
Moto2 Practice: 16:05 – 16:45
-
MotoGP Practice: 17:00 – 18:00
Sabato 24 maggio – Qualifiche e Sprint
-
Moto3 FP2: 10:40 – 11:10
-
Moto2 FP2: 11:25 – 11:55
-
MotoGP FP2: 12:10 – 12:40
-
MotoGP Q1: 12:50 – 13:05
-
MotoGP Q2: 13:15 – 13:30
-
Moto3 Q1: 14:50 – 15:05
-
Moto3 Q2: 15:15 – 15:30
-
Moto2 Q1: 15:45 – 16:00
-
Moto2 Q2: 16:10 – 16:25
-
MotoGP Sprint Race: 17:00 (10 giri)
Domenica 25 maggio – Gare
-
MotoGP Warm-Up: 10:40 – 10:50
-
Gara Moto2: 12:15
-
Gara MotoGP: 14:00 (20 giri)
-
Gara Moto3: 15:30