Seiko al fianco di Alessia Zecchini nel record di apnea a -113 metri
Un nuovo record mondiale per l’apenista italiana, testimonial Seiko, che continua a riscrivere la storia dell’apnea
Il 18 maggio 2025 sarà ricordato come una data storica per lo sport italiano. Nelle acque limpide di Camotes Island, nelle Filippine, Alessia Zecchini ha stabilito un nuovo record mondiale di apnea in assetto costante con pinne, raggiungendo l’incredibile profondità di -113 metri in 4 minuti e 3 secondi. Un’impresa straordinaria che porta a 40 il numero totale di record mondiali conquistati dalla campionessa romana, oggi considerata senza rivali nel panorama internazionale del freediving.
Alessia Zecchini la regina dell’apnea
Ma questo tuffo non è stato solo una vittoria personale: è stata la celebrazione di una filosofia di vita che unisce determinazione, respiro interiore e precisione assoluta, elementi che Alessia condivide con il suo sponsor e partner d’eccezione, Seiko, il prestigioso marchio giapponese di orologi.
Il legame tra profondità e tempo Seiko al fianco di Alessia Zecchini
Dal 2022, Seiko è al fianco di Alessia Zecchini come “friend of the brand”. Un connubio perfetto, nato sotto il segno del motto del fondatore del marchio, Kintaro Hattori: “Keep Going Forward”.
«Siamo entusiasti per questo straordinario risultato – ha dichiarato Filippo Nembrini, Direttore di Seiko Italia – Alessia incarna la determinazione e il progresso continuo in cui crediamo profondamente. Con la sua passione e la sua costante voglia di superare i limiti, rappresenta l’essenza stessa della nostra filosofia.»
Seiko, noto in tutto il mondo per le sue collezioni come Prospex, King Seiko, Astron, Seiko 5 Sports e Presage, ha sempre unito tecnologia, artigianato e innovazione, qualità che si ritrovano perfettamente nella carriera di Alessia. I suoi successi sono fonte di ispirazione per lo sviluppo di orologi Seiko sempre più affidabili e adatti alle sfide più estreme.
Una sfida contro sé stessa e il mare il racconto dell’impresa
Camotes Island, scenario paradisiaco e sfida estrema. In una giornata carica di tensione e aspettativa, Alessia Zecchini regina dell’apnea ha saputo trasformare il silenzio del mare in un grido di vittoria. I -113 metri raggiunti rappresentano non solo un nuovo record mondiale, ma anche un tributo alla resilienza e all’allenamento costante che questa disciplina richiede.
Alessia Zecchini la regina dell’apnea
«È stato un momento emozionante – ha dichiarato Alessia – ho percepito il sostegno di chi crede in me. Questo risultato è frutto di un lungo lavoro, e rappresenta il rinnovo della mia motivazione a sfidare continuamente i miei limiti. È un altro sogno che si avvera.»
In un mondo dove ogni respiro può segnare il confine tra successo e rinuncia, Alessia ha dimostrato, ancora una volta, di essere la numero uno.
Una collezione di record la leggenda di Alessia
Quello dei -113 metri non è un episodio isolato, ma l’ennesima gemma in una carriera che sembra non conoscere limiti. Già nel 2024, sempre a Camotes Island, Alessia aveva stabilito il nuovo record mondiale di free immersion toccando i -104 metri in 3 minuti e 46 secondi. Un risultato che migliorava il precedente record italiano e mondiale da lei stessa detenuto dal 2021, quando si era fermata a -101 metri durante la celebre competizione Vertical Blue alle Bahamas.
Nel maggio 2023, ha invece conquistato il record mondiale in assetto costante con monopinna raggiungendo i -123 metri in 3 minuti e 51 secondi. Una prestazione leggendaria che sembrava insuperabile. Ma per Alessia, ogni vetta – o meglio, ogni abisso – è solo il punto di partenza per una nuova sfida.
Nello stesso anno, durante la SecretBlue Freediving Competition di Moalboal, aveva migliorato di ben due metri il suo stesso primato con bipinne, arrivando a -109 metri. Il tutto nell’arco di appena 48 ore.
Alessia Zecchini oltre lo sport un’icona italiana nel mondo
Alessia Zecchini è molto più di un’atleta: è una testimonianza di come la volontà possa spingersi oltre i confini del corpo. La sua figura ha ispirato documentari, libri e intere generazioni di apneisti, diventando un punto di riferimento assoluto per chi si avvicina a questo sport.
Alessia Zecchini la regina dell’apnea nuovo record a -113 metri
Il suo stile in acqua è unico: elegante, essenziale, quasi danzante. Ma dietro quella grazia si cela una disciplina ferrea, fatta di ore di allenamento, di studio sulla fisiologia del respiro, di concentrazione e silenzi profondi. Ecco perché il suo connubio con Seiko è così forte: entrambi cercano la perfezione in ciò che fanno, con una precisione che può essere solo giapponese – o romana.
Il significato di un record tra emozione, scienza e ispirazione
Un record apnea non è solo una cifra, non è solo una profondità. È un gesto che parla al cuore di chi osserva, un momento sospeso tra paura e meraviglia. I 4 minuti e 3 secondi impiegati da Alessia per completare il tuffo a -113 metri raccontano molto più di una performance: raccontano una filosofia.
Il freediving è una delle discipline più intime che esistano. Nessun rumore, nessun supporto esterno. Solo l’uomo – o la donna – e il mare. E in quella discesa silenziosa, ogni battito, ogni pensiero, ogni movimento è calcolato, come i meccanismi perfetti di un orologio Seiko.
Il record di Alessia Zecchini una pagina di storia firmata Italia
Con questo ennesimo traguardo, Alessia Zecchini apnea si conferma ambasciatrice di un’Italia che eccelle nello sport, nella determinazione e nell’innovazione. La sua collaborazione con un’azienda iconica come Seiko dimostra che il record italiano può essere anche simbolo di eleganza, di tecnologia, di stile.
Il mare, per Alessia, non ha più segreti. Ma lei continua a cercarli, a spingersi sempre un po’ più in là. E noi non possiamo fare altro che restare senza fiato, ammirando la sua discesa verso l’infinito.
Direttore responsabile e Co-Fondatore di Moda e Motori Magazine