MXGP Portogallo Ducati torna in pista ad Águeda dopo il podio di Seewer

Il prossimo fine settimana il mondiale di motocross MXGP fa tappa in Portogallo, precisamente ad Águeda, su uno dei tracciati più iconici e insidiosi del campionato. E mai come questa volta, gli occhi degli appassionati italiani – e non solo – saranno puntati su un nome che sta facendo scalpore: Ducati. Sì, proprio lei, la regina dell’asfalto che da pochi mesi ha deciso di portare il suo know-how anche nel mondo delle gare motocross MXGP.
 

MXGP Portogallo Ducati torna in pista ad Águeda dopo il podio di Seewer

il podio di Seewer nel gp della Svizzera

 
Una scommessa ambiziosa, quella della casa di Borgo Panigale, che dopo una lunga attesa ha fatto il suo ingresso ufficiale nel Campionato del Mondo di Motocross e nel Campionato Italiano MX Prestige. E adesso, con l’appuntamento lusitano alle porte, la Ducati MXGP punta a confermare – e magari migliorare – quanto di buono visto nelle gare precedenti.

Ducati e il debutto iridato il podio di Seewer in Svizzera

La svolta è arrivata il 21 aprile scorso, quando Jeremy Seewer, pilota svizzero del team Aruba.it Racing Ducati Factory MX, ha regalato alla Ducati il primo podio iridato in MXGP. Teatro dell’impresa è stata la pista di Frauenfeld, in Svizzera: un tracciato dal fondo tecnico e scivoloso, che ha messo alla prova mezzi e piloti.
 

MXGP Portogallo Ducati torna in pista ad Águeda dopo il podio di Seewer

Jeremy Seewer in azione 

 
Seewer ha conquistato il terzo posto assoluto al termine delle due manche, grazie a una performance strepitosa nella seconda frazione dove, nonostante un infortunio alla gamba causato da un sasso in partenza, è riuscito a rimontare fino alla quarta posizione, sufficiente per salire sul podio. “È stato il giorno più bello della mia vita,” ha dichiarato il pilota svizzero al termine della gara. “Il primo podio in casa, con la Ducati, davanti al mio pubblico. Incredibile!”.

Quel risultato ha segnato non solo un momento storico per la Ducati nel motocross, ma ha anche lanciato un messaggio chiaro al paddock: la Desmo 450 MX è già competitiva. E ora, la sfida di Águeda rappresenta un nuovo banco di prova per testare costanza e sviluppo.

Lupino tra mondiale e tricolore: esperienza e velocità al servizio del progetto

Accanto a Seewer, il team Ducati schiera Alessandro Lupino, veterano del motocross mondiale e fresco di ottime prestazioni anche nel Campionato Italiano MX Prestige. Dopo aver corso con la Desmo450 MX in Svizzera, dove ha dimostrato grinta e capacità di rimonta, il pilota viterbese è tornato a gareggiare nel tricolore MX2 con la Desmo250 MX, conquistando un solido terzo posto in gara due a Montevarchi nonostante le condizioni fisiche precarie.
 

MXGP Portogallo Ducati torna in pista ad Águeda dopo il podio di Seewer

Alessandro Lupino in azione

 
“Ho preso un virus la settimana prima e ho corso con la febbre,” ha raccontato Lupino. “Ma nonostante tutto ho tenuto un buon ritmo e ho consolidato il secondo posto in campionato.” Un risultato che testimonia la maturità del progetto Ducati, capace di adattarsi sia ai contesti nazionali sia alle arene più esigenti del motocross mondiale.

Lupino sarà di nuovo in azione ad Águeda e, conoscendo la sua determinazione, non mancherà di dare spettacolo. Dopo la sfortunata partenza e la caduta nella seconda manche in Svizzera, l’obiettivo sarà chiaro: entrare stabilmente nella top 10 della classifica MXGP e accumulare punti preziosi per il team.

Circuito di Águeda sabbia rossa e curve impegnative

Il tracciato portoghese di Águeda è famoso per il suo fondo di sabbia rossa compatta, che diventa insidiosa con il passare dei giri, scavandosi e creando profonde buche. Questo lo rende uno dei circuiti più tecnici e impegnativi dell’intero calendario MXGP. Ma è anche uno dei più spettacolari, amato dai tifosi per i suoi salti e le curve in contropendenza.

Per Ducati, si tratta della settima tappa iridata dalla nascita del progetto off-road, ma anche di una delle più importanti dal punto di vista tecnico. Le condizioni della pista di Águeda saranno un banco di prova ideale per la Desmo450 MX, che ha già dimostrato grande stabilità e accelerazione sui tracciati europei.

Il lavoro fatto da Ducati Corse Off Road e dal team Aruba.it è stato finora impeccabile, con uno sviluppo continuo che ha portato già al primo grande risultato. Ora si tratta di consolidare la posizione nella classifica MXGP e continuare a imparare, giro dopo giro.

Ducati MXGP: un progetto giovane ma ambizioso

Il progetto Ducati nel motocross è stato annunciato ufficialmente solo a inizio 2024, ma ha bruciato le tappe con una velocità impressionante. L’obiettivo, dichiarato fin da subito, era quello di entrare nel mondo del motocross in maniera progressiva, iniziando con l’MXGP e il Campionato Italiano, per poi estendere la presenza anche nelle categorie giovanili e nei mercati esteri.

Con la Desmo450 MX per l’MXGP e la Desmo250 MX per la categoria MX2, Ducati ha investito risorse e competenze ingegneristiche per creare moto che fossero all’altezza dei top team. E a giudicare dai risultati, la direzione è quella giusta.
 

MXGP Portogallo Ducati torna in pista ad Águeda dopo il podio di Seewer

Alessandro Lupino in azione

 
Anche le scelte dei piloti sono state strategiche: Seewer, con la sua esperienza internazionale e la capacità di sviluppo, è perfetto per guidare la moto nel mondiale, mentre Lupino, oltre alla velocità, porta una grande conoscenza dei tracciati e dell’ambiente italiano. Una coppia ben assortita che ha già dato i suoi frutti e che ad Águeda promette battaglia.

Classifica MXGP obiettivi 

Dopo la tappa svizzera, Jeremy Seewer è salito al 9° posto assoluto nella classifica MXGP, ma l’obiettivo del team è di continuare la risalita. Il livello del mondiale è altissimo, con tanti campioni in lotta per il titolo, ma Ducati ha dimostrato di poter stare nel gruppo di testa.

Il podio di Seewer ha rotto il ghiaccio e ora si guarda avanti con maggiore fiducia. Ogni punto sarà fondamentale per chiudere la stagione nella top five, ma soprattutto per accumulare dati e migliorare la moto in vista del 2026, quando Ducati potrebbe entrare a pieno titolo tra i protagonisti.

L’attesa per il weekend di gara

Tutti i riflettori sono puntati su Águeda, dove il GP del Portogallo sarà l’occasione perfetta per vedere se Ducati riuscirà a confermare i progressi visti finora. L’appuntamento è per sabato con le qualifiche e domenica con le due manche ufficiali della categoria regina. Attenzione anche alla classifica MXGP aggiornata, che sarà pubblicata subito dopo la gara e potrebbe vedere Ducati ancora protagonista.

I tifosi potranno seguire l’evento in diretta streaming e tramite i canali ufficiali MXGP, oltre che sul sito Ducati, dove saranno disponibili aggiornamenti, immagini e interviste esclusive.

Ducati MXGP, il futuro è adesso

Dalla velocità dell’asfalto al fango delle piste più dure, Ducati ha dimostrato di voler essere protagonista anche nel mondo del campionato MXGP. Il primo podio è arrivato, il secondo potrebbe essere dietro l’angolo. Ad Águeda si corre per confermare che quella rossa non è solo una moto da sogno, ma anche un progetto concreto, competitivo e affamato di vittorie.

Con i suoi piloti, la sua tecnologia e la passione che da sempre la contraddistingue, Ducati  è pronta a riscrivere la storia nel MXGP. E noi siamo pronti a raccontarla, curva dopo curva.