Milano si veste di indaco con Denim Première Vision dal 21 e 22 maggio
Milano si prepara a tingersi di blu indacoo con la nuova edizione di Denim Première Vision, in programma il 21 e 22 maggio presso lo Superstudio Più. L’appuntamento, patrocinato dal Comune di Milano, vedrà protagoniste le collezioni denim per l’autunno-inverno 2026-2027, presentate da oltre 80 espositori internazionali. Un evento imperdibile per gli amanti del denim jeans e per i professionisti della moda, che troveranno qui ispirazione, innovazione e opportunità di networking.
Milano Denim Première Vision dal 21 e 22 maggio
Il denim come motore creativo globale
Denim Première Vision è ormai un punto di riferimento per l’industria del denim, con una proposta capace di coprire l’intera filiera: tessuti, confezione, accessori, filati, tecnologie e molto altro. Aziende provenienti da Italia, Giappone, Stati Uniti, Bangladesh, Pakistan, Cina, Francia e Turchia si incontreranno a Milano per presentare il meglio del denim contemporaneo. Particolarmente atteso è l’arrivo dei grandi maestri del denim giapponese, come Japan Blue e Nihon Menpu, veri custodi di un’arte manifatturiera che unisce tradizione e innovazione.
Florence Rousson, presidente del consiglio direttivo di Première Vision, ha commentato:
«Di ritorno a Milano, Denim Première Vision celebra l’industria del denim con una nuova edizione. Questo evento offre al settore tutte le opportunità di business, innovazione e networking, al servizio di una creatività collettiva in movimento.»
Le aree tematiche e le novità
Tra le aree più attese del salone spicca il Forum Denim, che quest’anno esplorerà il tema del “Denim Ibrido”, dedicato alla fusione di materiali, tecniche e influenze culturali. Verranno messi in luce prodotti d’avanguardia, come il denim di lusso reinventato da Aurélia LeBlanc e il progetto “Sustainable Textile Craftsmanship” firmato Kelly Konings in collaborazione con Gommatex.
Milano Denim Première Vision
Il programma si arricchisce anche con Project Tomorrow, un’iniziativa educativa per avvicinare gli studenti di moda, design e arte al futuro del denim, creando un ponte tra generazioni e innovazione.
Il Denim Fashion District, giunto alla settima edizione, ospiterà una selezione di marchi prêt-à-porter e accessori dedicati al denim. Tra i brand presenti spiccano Fade Out Label, Daily Blue by Adriano Goldschmied, Floriana, Lucia Chain e molti altri, che presenteranno capsule collection realizzate in collaborazione con gli espositori.
Conferenze: lo sguardo verso il futuro
Denim Première Vision proporrà anche un ciclo di conferenze altamente ispiranti, tra cui:
- Tendenze AH 26-27: Denim Ibrido – a cura di Anne Oudard
- Cos’è l’approvvigionamento sociale? – con Ani Wells di Simply Suzette
- Il futuro del jacquard nella fashion – firmato Kelly Konings
- Denim Trends AH 26-27 – a cura di Amy Leverton, fondatrice di Denim Dudes
Un’occasione unica per approfondire i trend, le sfide e le opportunità che attendono il mondo del denim jeans nei prossimi anni.
Omaggio a Luigi Martelli, pioniere del denim
Uno dei momenti più toccanti dell’edizione 2025 sarà il tributo a Luigi Martelli, figura leggendaria dell’industria del denim italiana. Scomparso a gennaio 2025, Martelli ha trasformato il mondo delle finiture tessili, ponendo le basi per lo sviluppo del denim di alta qualità.
In collaborazione con ISKO, verrà allestita un’esposizione curata da Fabio Adami Dalla Val e OPAA, con il supporto di Adriano Goldschmied e Giovanni Petrin, che presenterà pezzi unici del Museo del Denim (M.O.D.E.), intitolato proprio a Luigi Martelli per l’occasione.
Espositori di Denim Première Vision i nomi da non perdere
Tra gli oltre 80 espositori, spiccano nomi di rilievo come ISKO, Advance Denim, Japan Blue Co., Nihon Menpu, Orta, Pure Denim, Tonello e molti altri. Un parterre che copre ogni segmento della produzione denim, dal denim giapponese artigianale alle soluzioni sostenibili più avanzate.
Milano Denim Première Vision dal 21 e 22 maggio
Denim Première Vision un evento da non perdere
Con un programma ricco di novità, collaborazioni, conferenze e celebrazioni, Denim Première Vision si conferma l’appuntamento ideale per chi vuole scoprire in anteprima le tendenze del denim.
Milano, capitale della moda, diventerà ancora una volta il cuore pulsante di un universo fatto di tradizione, e della creatività. Un’occasione imperdibile per appassionati, buyer, designer e brand che fanno del denim il loro manifesto.
Direttore responsabile e Co-Fondatore di Moda e Motori Magazine